Con la tredicesima mensilità in arrivo l’attenzione degli italiani è tutta rivolta a come spendere l’assegno extra in vista del Natale.
La tredicesima è in arrivo, nei prossimi giorni milioni di lavoratori avranno la possibilità di godere di una ulteriore mensilità come gratifica natalizia. Le festività, si sa, sono momenti in c’è bisogno di più soldi e di maggiore cura per la propria famiglia e non solo. In ogni caso l’assegno è in arrivo, per chi ha la fortuna di goderne, e mai come in quest’occasione, considerato il momento storico che ormai da anni stiamo vivendo sarebbe il caso di immaginare come far fruttare l’importo spettante. Milioni di cittadini insomma non aspettano altro che vedersi accreditata la gloriosa e sempre verde tredicesima.
In molti approfitteranno dell’occasione per mettere a segno finalmente qualche spesa rimandata troppe volte nel corso dell’anno, altri invece metteranno da parte il gruzzoletto perchè non si sa mai cosa potrebbe succedere, altri invece letteralmente bruceranno l’importo ricevuto in spese anche a volte futili. Esistono però modi assai concreti per far fruttare anche somme di denaro non proprio altissime, e l’occasione dello “stipendio extra” potrebbe di fatto essere l’occasione per vedere andare in porto investimenti tutto sommato anche abbastanza redditizi. Le opportunità insomma non mancano.
Investire la propria tredicesima in un prodotto finanziario sicuro non è certo cosa impossibile, anzi. Un’ottima soluzione potrebbe essere rappresentata ad esempio dai buoni postali, garantiti al 100% dallo Stato Italiano. L’investimento è di per se molto semplice, Poste italiane infatti offre anche l’opportunità di effettuare l’operazione on line, in forma insomma dematerializzata. La tassazione agevolata al 12,50% rappresenta inoltre un ulteriore vantaggio per gli investitori. Il capitale iniziale resterà in ogni caso garantito con un rimborso che può essere richiesto in qualsiasi momento in tutta tranquillità. Le principali opportunità di investimento sono di fatto due, entrambe proposte da Poste italiane.
LEGGI ANCHE >>> Perché tutti vogliono i buoni fruttiferi postali? Giudicate voi
Il primo prodotto consigliato è il buono ordinario, con una durata di 20 anni ed un rendimento annuo lordo a scadenza dello 0,30%. Gli interessi in questo caso sono riconosciuti al termine del primo anno e successivamente ad ogni bimestre. Perfetti insomma per la possibilità di disinvestire in qualsiasi momento. Altro prodotto fortemente consigliato è il buono 4×4, con rendimento annuo a scadenza lordo dello 0,75%. Due ottime soluzioni, insomma, entrambe con capitale iniziale certo e non suscettibile degli sbalzi di mercato.
I tempi sono più stretti di quelli che ci aspettassimo e nel 2025 potresti perdere…
Cosa spinge un colosso dell’energia come Eni a cambiare marcia proprio ora? I movimenti del…
Cosa succederebbe se un titolo di Stato senza cedola riuscisse a battere in rendimento il…
Ti hanno mai detto che esiste un modo semplice per trasformare 66 euro in 100,…
Ti sei mai chiesto se esiste un modo per investire senza farsi travolgere dalla paura…
Dalla consultazione dei bandi è possibile comprendere la gestione del nuovo Bonus 1500 euro: destinatari…