Tredicesima+e+maternit%C3%A0%3A+quanto+ricevono+le+donne+in+attesa%3F+Ecco+il+calcolo
tradingit
/tredicesima-maternita/amp/
News

Tredicesima e maternità: quanto ricevono le donne in attesa? Ecco il calcolo

Published by

Le lavoratrici hanno diritto alla tredicesima mensilità anche quando sono in maternità: un calcolo mostra quanto dovranno percepire.

Secondo quanto stabilito dalla Legge italiana, anche le lavoratrici in attesa che si assentano dal lavoro per il congedo di maternità hanno diritto a percepire la tredicesima mensilità. I datori di lavoro, dunque, avranno l’obbligo di versarla secondo le modalità previste.

In particolare, in questo caso, l’importo ricevuto sarà diverso in quanto sono previste delle diverse modalità di calcolo. Ecco quali sono e quanto percepiranno le future mamme.

Tredicesima e congedo di maternità: ecco le modalità di calcolo

Le lavoratrici che, negli ultimi mesi di gravidanza, si assentino dal lavoro a causa del congedo di maternità hanno diritto a percepire la tredicesima mensilità prevista nel mese di dicembre. Questo è quanto stabilisce la Legge che regola anche le diverse modalità di calcolo.

I datori di lavoro, infatti, devono sottostare a delle differenti formule per il calcolo dell’importo: quest’ultimo è certamente molto più complesso rispetto alla normalità. Il congedo di maternità comprende i due mesi prima del parto e i tre mesi successivi alla nascita del neonato.

LEGGI ANCHE: Congedo per paternità: il 2022 dovrebbe essere l’anno da ricordare

Per questo periodo va calcolata la tredicesima, con l’aggiunta del riposo giornaliero per allattamento, ossia due ore al giorno qualora la giornata lavorativa superi le sei ore. Non sono compresi nel calcolo, invece, i giorni di astensione dal lavoro per maternità facoltativa.

Quanto percepiranno le donne? Un esempio di calcolo

Le somme da versare per la tredicesima delle neo-mamme sono garantite sia dall’Inps che dal datore di lavoro: la prima contribuirà all’80% mentre i secondi solo al 20%. Anche in questo caso, inoltre, essa sarà contenuta nell’importo della busta paga di dicembre.

Nel caso in cui la maternità sia regolare, ossia nei tempi e nei limiti stabiliti dalla Legge, l’importo ricevuto sarà uguale a quello degli altri anni. In questo caso, dunque, non ci sarà differenza causata dal congedo.

Nel caso in cui, invece, ci si trovi in maternità facoltativa l’importo ricevuto sarà minore e verrà frazionato in base ai giorni di astensione. In particolare, se si considera uno stipendio medio di 1200 euro con un periodo di astensione facoltativo di 4 mesi, la tredicesima ammonterà a circa 800 euro lordi.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

5 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

16 ore ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

1 giorno ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

2 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

3 giorni ago