Vaccini%2C+basta+ritardi%3A+Draghi+e+l%26%238217%3BEuropa+puntano+solo+su+due+farmaci%3F
tradingit
/vaccini-ritardi-draghi-europa-due-farmaci/amp/
News

Vaccini, basta ritardi: Draghi e l’Europa puntano solo su due farmaci?

Published by

I vaccini continuano a scarseggiare e l’Europa potrebbe prendere una decisione molto dura nei confronti di alcune aziende farmaceutiche.

Vaccini (AdobeStock)

Nelle scorse ore si è molto parlato dei vaccini in arrivo da Johnson & Johnson. A quanto pare, infatti, avrebbero denotato gli stessi rari problemi di AstraZeneca. In fondo la base concettuale di entrambi i farmaci è pressappoco la stessa. Ora però c’è da decidere il futuro. Al momento l’azienda americana ha deciso di ritardare le proprie consegne nell’attesa di nuovi controlli visto che negli USA è stata sospesa la sua somministrazione.

Il problema però riguarda soprattutto i prossimi passi da seguire. AstraZeneca e Johnson & Johnson stanno ritardando le consegne e stanno creando scetticismo nella popolazione. Proprio per questo l’Europa potrebbe decidere di puntare solo su due strade per l’immediato futuro.

LEGGI ANCHE >>> Johnson & Johnson come AstraZeneca: ecco cosa è successo al vaccino

I vaccini usati potrebbero ridursi a due

Il vaccino italiano Reithera non è ancora pronto ed è in fase di sperimentazione, anche se già se ne parla benissimo. Potrebbe arrivare per la fine dell’anno. Intanto però l’Europa deve programmare il futuro e potrebbe decidere di puntare tutto su Pfizer e Moderna, che sinora hanno rispettato meglio i contratti firmati a livello di forniture.

LEGGI ANCHE >>> I vaccini e l’occupazione spingono in alto i titoli azionari USA

Da capire quello che accadrà con i vaccini provenienti dalla Russia. Sputnik, infatti (forse anche per questioni geopolitiche) non ha ancora ricevuto l’approvazione dell’Ema. Staremo a vedere. Una cosa è certa: sarà fondamentale uscire quanto prima da questa pandemia. Chi riuscirà a venirne fuori in maniera più rapida avrà un vantaggio economico pazzesco su tutti gli altri Paesi. Lo sa bene Mario Draghi, che è al lavoro per pianificare la ripresa di un Paese distrutto da oltre un anno di lockdown ad intermittenza.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

5 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

17 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago