La+mossa+che+sta+facendo+tremare+Netflix+e+Disney+Plus
tradingit
/amazon-investimento-metro-goldwyn-mayer-settore-prime-video/amp/
News

La mossa che sta facendo tremare Netflix e Disney Plus

Published by

Amazon potrebbe siglare un accordo in questi giorni con Metro Goldwyn Mayer diventando un competitor quasi insuperabile nell’offerta del suo catalogo cinematografico.

Dagli accordi per l’acquisizione di Metro Goldwyn Mayer da parte di Amazon, svoltisi completamente fuori dalla portata dei giornalisti, trapela la cifra finale pari a 8,5 miliardi di dollari.

L’obbiettivo dell’investimento è naturalmente rendere ancora più vasta e competitiva la libreria di film e serie TV disponibile per utenti di Amazon Prime Video. Se l’accordo dovesse andare a buon fine, il catalogo includerà classici come Robocop, James Bond, Rocky, Il silenzio degli innocenti.

Amazon: questa settimana l’annuncio dell’acquisizione di MGM

L’annuncio potrebbe avvenire entro questa settimana, con esiti che già hanno cominciano a scontarsi sulle ultime due giornate nelle quotazioni dell’azienda guidata da Jeff Bezos. Amazon Prime Video risulta il secondo servizio per numero di abbonamenti con 200 milioni di iscritti, subito sotto Netflix che è di poco in vantaggio con 208 milioni di abbonati e potrebbe essere nei prossimi mesi superato, qualora la nuova offerta riuscisse ad attirare quella fetta di mercato costituita da amanti del cinema che oggi hanno tra i 50 e i 60 anni.

Non è la prima volta che Amazon cerca di acquisire settori collaterali al suo sempre più vasto mercato interno. Nel 2017 si prese Whole Foods, una catena di alimentari per quasi 14 miliardi di dollari, mentre solo lo scorso anno continuava i suoi investimenti al fine di ampliare l’offerta di Amazon Prime Video, con serie TV proprietarie ed esclusive per una spesa di 11 miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE>>Mobili, la nuova minaccia al predominio di Ikea arriva da Amazon

Vedremo quest’anno se i suoi più grandi concorrenti, Disney Plus  Netflix, saranno in grado di esprimersi in termini di innovazione e qualità di cinema e serie TV proposte. I loro investimenti non si sono fatti attendere e nuove idee sono già in cantiere, Walt Disney investirà 16 miliardi all’anno fino al 2024, mentre Netflix ha già investito per quest’anno 20 miliardi di dollari.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

8 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

20 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

1 giorno ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

EtĂ  pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’etĂ  pensionabile in Italia arriverĂ  a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

3 giorni ago