Aumentare+l%26%238217%3Bassegno+sociale%3A+la+soluzione+gi%C3%A0+da+subito+per+invalidi+e+redditi+bassi
tradingit
/aumentare-lassegno-sociale/amp/
Economia e Finanza

Aumentare l’assegno sociale: la soluzione già da subito per invalidi e redditi bassi

Published by

Per i soggetti invalidi e coloro che percepiscono redditi bassi c’è la possibilità di aumentare l’assegno sociale in presenza di determinati requisiti.

Non tutti sanno che ci sono dei metodi che permettono di aumentare il valore dell’assegno sociale. Tali soluzioni potrebbero essere particolarmente utili per chi percepisce la pensione di invalidità e per chi ha un reddito basso.

Canva

Coloro che percepiscono la pensione d’invalidità e i soggetti con reddito basso fanno molta difficoltà a far quadrare i conti. Dopotutto, la misura citata prevede l’erogazione di un importo estremamente basso.

Per questo motivo, può essere utile conoscere le strategie che permettono di aumentare il valore della pensione.

Aumentare l’assegno sociale: come è possibile?

Prima di spiegare quali sono i metodi che i pensionati hanno a disposizione per aumentare il valore l’assegno sociale, spieghiamo di cosa si tratta.

L’assegno sociale è una prestazione erogata dall’INPS, in favore di alcune categorie di soggetti che si trovano in determinate condizioni economiche. Per ricevere l’assegno non è previsto il versamento di alcun contributo. Pertanto, questa misura assistenziale non è caratterizzata da un requisito contributivo.

La prestazione in questione è erogata in favore di soggetti con età pari o superiore a 67 anni (requisito anagrafico della pensione di vecchiaia). I cittadini che hanno accesso alla misura devono versare in una condizione di necessità economica, avere la cittadinanza italiana o residenti in maniera continuativa in Italia.

L’assegno sociale è rivalutato ogni anno per effetto della perequazione. In sostanza, l’importo della pensione sociale viene adattato al costo della vita. Per il 2022, il valore erogato in favore dei soggetti che ne hanno diritto è pari a 468,11 euro. L’assegno è erogato per 13 mensilità e l’importo varia in base al reddito:

  • gli aventi diritto non coniugati devono rispettare il requisito reddituale di 5.983,64 euro;
  • per i coniugati è previsto un vincolo reddituale più alto, pari a 11.967,28 euro.

Come incrementare il valore dell’assegno?

Per aumentare il valore dell’assegno sociale è possibile prendere in considerazione l’idea di fare richiesta di pensione di cittadinanza. Ci stiamo riferendo alla misura del Rdc indirizzata ai pensionati in difficoltà economica.

Di fatto, secondo quanto stabilito dalla normativa in vigore, l’assegno sociale è cumulabile con altre misure.

Grazie alla pensione di cittadinanza, il percettore di assegno sociale può valutare di integrare il proprio reddito con 780 euro mensili. Per avere diritto alla misura sopradescritta occorre essere in possesso di specifici requisiti reddituali.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Le Banche cambiano le commissioni: da luglio nuovi importi per chi utilizza il Bancomat anche via App

È stato pubblicato il nuovo listino delle commissioni applicate dalle banche per pagamenti online e…

42 minuti ago

I contributi versati per il riscatto della laurea si possono detrarre per l’intero importo nel 730? Si, ma attenzione al reddito

Le spese per il riscatto della laurea possono essere detratte tramite la Dichiarazione dei Redditi.…

3 ore ago

Dichiarazione di successione: se la quota di possesso è indicata in modo errato, cosa si può fare? I chiarimenti dell’AdE

Cosa succede se è stata indicata in maniera erronea una quota nella dichiarazione di successione?…

4 ore ago

Multe annullate a chi ha l’auto ibrida: polemiche a non finire per questa nuova strana normativa

Si spiega come le multe sono state annullate, l'auto ibrida cambia tutto, la normativa si…

5 ore ago

Criptovalute, AI e dividendi: le scelte sorprendenti degli investitori italiani quest’anno

Cosa succede quando l’interesse per il denaro non si limita più al conto in banca…

7 ore ago

Ecco come stanno investendo le banche di affari in ottica di 5 anni

Cosa spinge le grandi banche internazionali a rivedere da cima a fondo le proprie strategie?…

8 ore ago