Jeff+Bezos+e+la+corsa+allo+spazio%3A+cosa+succeder%C3%A0+alle+quotazioni+Amazon%3F
tradingit
/blue-origin-corsa-spazio-quotazioni-amazon/amp/
News

Jeff Bezos e la corsa allo spazio: cosa succederà alle quotazioni Amazon?

Published by

Il CEO di Amazon è in diretta concorrenza con Elon Musk e Richard Branson, potrebbe essere lui il primo imprenditore a inaugurare la stagione del turismo spaziale.  

Jeff Bezos si prepara a effettuare il primo volo spaziale, per mezzo della compagnia aerospaziale da lui stesso fondata, la Blue Origin, pronta a inaugurare il turismo spaziale, portando in orbita il primo gruppo di passeggeri a luglio 2021.

I voli spaziali a scopo turistico non sono più una novità, da quando altri due pionieri, Richard Branson ed Elon Musk, fondatori rispettivamente della Virgin Galactic e di SpaceX, hanno fatto parlare di sé negli ultimi anni per la volontà di portare l’uomo fuori dall’orbitra terrestre, sviluppando veicoli spaziali originali e particolarmente concorrenziali, tanto che SpaceX con la sua tecnologia è riuscita per la prima volta nella storia, a ricevere gli appalti dal governo degli Stati Uniti anche per le missioni NASA.

LEGGI ANCHE>> Turismo spaziale: 90 minuti di volo, biglietto da 250mila dollari

Quale sarà la prima agenzia spaziale privata a inaugurare il turismo spaziale?

Il business del turismo spaziale è riuscito a catturare la fantasia e l’attenzione di questi investitori visionari, ma il cinquantasettenne Bezos sarà, se tutto andrà per il meglio, il primo a realizzare concretamente il viaggio, subito dopo essersi dimesso per sua volontà dalla guida di Amazon, ritenendo sufficienti al momento gli obbiettivi imprenditoriali e dedicandosi in maniera diversa alle aziende che è riuscito a costruire e portare al successo. Bezos ha dichiarato che quello del viaggio spaziale era un sogno che aveva, similmente a molti suoi coetanei, fin da quando era bambino.

La Blue Origin effettuerà un’esperienza di volo delle durata di quattro giorni, comprensivi di un addestramento preliminare della durata di tre giorni, dove gli aspiranti cosmonauti si prepareranno ad affrontare le condizioni di volo e la permanenza in assenza di gravità. Tutto questo avverrà nella piattaforma di lancio situata in Texas. Per il primo volo turistico naturalmente non si prevede la presenza di novizi, eccezion fatta per un posto il cui biglietto verrà messo all’asta e devoluto alla fondazione di Blue Origin, finalizzata a promuovere l’educazione matematica e scientifica. Attualmente il prezzo del biglietto, alla cui asta è possibile partecipare tramite il sito ufficiale, è arrivato alla cifra record di 3,8 milioni di dollari.

Al momento la permanenza in orbita all’interno del modulo New Shepard Rocket è prevista per un tempo di appena 11 minuti. Questo anche al fine di testare eventuali criticità del sistema.

LEGGI ANCHE>> Bezos e Musk: due miliardari con approcci completamente opposti

Quali sono gli effetti della notizia sulle quotazioni Amazon?

Dal punto di vista tecnico, Amazon vede le sue quotazioni superare la loro fase di relativa incertezza, con un nuovo trend rialzista che sul breve termine potrebbe riportare le quotazioni almeno ai 3330 dollari.

A partire da marzo 2020 le quotazioni avevano innescato una tendenza long, superando i 2000 dollari e arrivando in soli sei mesi a settembre 2020 alla cifra record di 3552 dollari, con un incremento maggiore del 77%. Da allora le quotazioni sono diminuite del 12%, con la tendenza è rimasta all’interno di un range di prezzo compreso tra i 2880 e i 3554 dollari, massimo storico che è stato raggiunto soltanto nell’aprile del 2021.

Rispetto alla grande forza con la quale i prezzi sono saliti allora, le quotazioni hanno mostrato fino a ieri una fase di incertezza fisiologica, tuttavia una nuova tendenza long potrebbe ripartire sul breve termine, supportata dalla resistenza posta a 3178 dollari, con i volumi long che hanno supportato i prezzi pur trovandosi in una correlazione inversa e che sembrano ora tornare a crescere alimentando la spinta rialzista.

LEGGI ANCHE>>La mossa che sta facendo tremare Netflix e Disney Plus

Quali sono le aziende che possono fare concorrenza alla Blue Origin?

Tra i concorrenti del settore del turismo spaziale, i cui viaggi sembrano poter essere almeno sulla carta molto più promettenti, vi sono attualmente Virgin Galactic, anch’essa destinata a un pubblico desideroso di rimanere intorno all’orbita terrestre. La compagnia aveva promesso un primo viaggio questa estate, partendo dallo spazioporto in New Mexico, che tuttavia rimane in dubbio a causa di diversi problemi tecnici.

Quando tutto sarà ultimato, la società potrà far decollare il suo modello Spaceship III, ospitando fino a otto passeggeri, con un viaggio introno all’orbita terrestre della durata complessiva di 90 minuti e un biglietto che per il momento, almeno finché la domanda non diverrà capillare, rimane riservato a un’utenza privilegiata, con un costo di circa 250 mila dollari e un numero di posti riservati che al 2018, quando l’azienda ha bloccato le prenotazioni, era pari a 600.

L’altra azienda che si prepara ai viaggi spaziali turistici, senza tuttavia avere stabilito delle scadenze, è quella guidata da Elon Musk. SpaceX dovrebbe effettuare una missione a settembre della durata di qualche giorno, intorno all’orbita terrestre con quattro passeggeri a bordo.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

3 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

15 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

1 giorno ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

3 giorni ago