Bonus+mobili+prorogato%2C+ma+meglio+affrettarsi%3A+la+sorpresa+poco+gradita+del+2022
tradingit
/bonus-mobili-tetto-2022/amp/
Economia e Finanza

Bonus mobili prorogato, ma meglio affrettarsi: la sorpresa poco gradita del 2022

Published by

Il bonus mobili sarà prorogato, ma meglio affrettarsi. A partire dal 2022, infatti, si dovrà fare i conti con una spiacevole sorpresa. Ecco cosa c’è da aspettarsi.

Foto © AdobeStock

Dopo aver passato molte ore alle prese con i vari impegni lavorativi, e non solo, finalmente è possibile staccare la spina tra le mura della propria amata casa. Proprio qui, d’altronde, abbiamo la possibilità di esprimere liberamente il nostro modo di essere, personalizzando i vari ambienti in base alle proprie necessità. A partire dal colore delle pareti, passando per gli elettrodomestici, fino ad arrivare ai mobili, d’altronde, abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta.

Non sempre, però, si dispone dei soldi necessari per riuscire a fronteggiare le varie spese, tanto da decidere spesso di rinunciare. Proprio per questo motivo, chi ha intenzione di acquistare mobili o elettrodomestici nuovi è meglio che si affretti. Anche nel 2021, infatti, purché in possesso di determinati requisiti, è possibile beneficiare del bonus mobili ed elettrodomestici. Quest’ultimo, in realtà, sarà disponibile anche nel 2022, ma con l’arrivo del nuovo anno porterà con sé una spiacevole sorpresa. Ecco cosa c’è da sapere.

Bonus mobili prorogato, ma meglio affrettarsi: nel 2022 scende il massimale di spesa

Grazie alla Legge di Bilancio 2021 è possibile beneficiare, fino al 31 dicembre 2021, del bonus mobili ed elettrodomestici. Un’agevolazione che permette quindi a molti di poter risparmiare un bel po’ di soldi, soprattutto considerando che, a differenza del 2020, per l’anno in corso è stata aumentata la spesa massima detraibile. Quest’ultima, infatti, è passata dal limite di 10 mila euro del 2020 a 16 mila euro.

Per poter beneficiare di tale bonus, però, bisogna aver iniziato i lavori di ristrutturazione dell’immobile che si desidera arredare a partire dal 1° gennaio 2020. L’acquisto di mobili ed elettrodomestici, invece, deve essere effettuato entro la fine del 2021. Sono ancora disponibili poche settimane, quindi, per poter beneficiare del bonus mobili ed elettrodomestici con i limiti di spesa poc’anzi citati. L’agevolazione in questione, infatti, verrà prorogata fino al 2024, ma bisognerà fare i conti con una spiacevole sorpresa.

LEGGI ANCHE >>> Casa, Superbonus 110% prorogato, ma occhio alle novità: scenario inaspettato

Sembra, infatti, che a partire dal 2022  si passerà dall’attuale limite di 16 mila euro a 5 mila euro. Ma non solo, la detrazione massima sarà pari a 2500 euro. Una riduzione che non passa di certo inosservata, tanto da rivelarsi opportuno, se possibile, richiedere al più presto il bonus mobili, in modo tale da beneficiare di un massimale di spesa più alto. Al momento comunque, è bene sottolineare, non è giunta alcuna comunicazione ufficiale. Non resta quindi che attendere le prossime mosse dell’esecutivo con la Legge di Bilancio 2022 e vedere quali decisioni verranno prese in tal senso.

Recent Posts

Cartella nulla se la notifica non è perfezionata, fai attenzione e controlla questi particolari

Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…

1 ora ago

Il silenzioso allarme che sta suonando sui mercati e che fa tremare Wall Street

Cosa succede quando un gigante si muove e nessuno se ne accorge? Quando la calma…

4 ore ago

È possibile avere due ISEE diversi se io e mio marito viviamo in case separate?

Due coniugi vivono in comuni diversi ma non sono legalmente separati: è una situazione più…

5 ore ago

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…

7 ore ago

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…

8 ore ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

17 ore ago