Borse+in+profondo+rosso%2C+il+FTSEMib+perde+fino+al+2%2C5%25+e+siamo+solo+all%26%238217%3Binizio
tradingit
/borse-in-rosso-ftsemib/amp/
Borsa e Mercati

Borse in profondo rosso, il FTSEMib perde fino al 2,5% e siamo solo all’inizio

Published by

Le Borse hanno iniziato la giornata con forte ribasso, difficoltà per i settori petroliferi, sospesa Saipem per l’eccessivo calo. L’andamento negativo si riflette anche sui titoli bancari. 

Le maggiori piazze finanziarie e gli indici della Borsa Italiana confermano un andamento negativo con ribassi che vanno oltre il 2%.

Adobe Stock

Alle 11:50 il FTSE Mib si assestava intorno ad un perdita del 2,46% a 21.547 punti. Sempre alla stessa non andava meglio per il FTSE Italia All Share con una perdita del 2,4%. In rosso anche il FTSE Italia Mid Cap -2,1% e il FTSE Italia Star -1,85%.

Borse in profondo rosso: giornata negativa per le maggiori piazze finanziarie

Risalita dello spread BTP-Bund a 205 punti, dopo gli sviluppi del rendimento del BTP a 10 anni che ha riportato il 3,7%. I Bitcoin si fermano a 19.500 euro (circa 20.500 dollari). L’euro scambiato a 1,05 dollari.

In difficoltà il settore petrolifero, a New York il prezzo del greggio è sceso a 104 dollari al barile. Intanto, Saipem registra un tonfo senza eguali del 15,6% a 35,49 euro, e sospende la seduta per l’eccessivo ribasso. Il ribasso dopo la comunicazione del consiglio di amministrazione che ha deliberato l’aumento di capitale per un importo di 2 miliardi di euro.

Non va meglio per Tenaris -5,57%.

Giornata negativa anche per i titoli bancari, spicca Unicredit con una perdita dell’1,67% a 10,156 euro, seguita da MPS con il -2,08% a 0,682 euro.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

3 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

15 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

1 giorno ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

3 giorni ago