Il+Fisco+sta+per+tornare%3A+le+cartelle+fermate+da+covid+presto+in+arrivo
tradingit
/cartelle-esattoriali-italiani-ripresa/amp/
News

Il Fisco sta per tornare: le cartelle fermate da covid presto in arrivo

Published by

Il Fisco è pronto a rimettersi all’opera ripartendo da dove tempo fa aveva fermato la sua opera. Le cartelle esattoriali stanno tornando.

foto adobe

Il tempo della pace fiscale, cosi come in parte era stata definita nei mesi scorsi è praticamente finito. Gli ultimi eventi hanno fatto in modo che fosse preservata in qualche modo l’integrità delle famiglie costrette ad enormi sacrifici nei mesi dell’immediato post inizio pandemia, mesi caratterizzati da chiusure, restrizioni di ogni tipo e coprifuoco. Gli impedimenti hanno di certo rappresentato un problema non da poco per gli italiani, in questo sostenuti anche dal Fisco. Oggi quella pace è finita.

Le cartelle esattoriali che lo Stato ha bloccato nel corso di quei mesi ora stanno per tornare. Il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, intervenendo a Forum in masseria 2021 ha infatti annunciato che la macchina ha ripreso a correre e che oggi si farà ciò che non è stato fatto nei mesi in cui giustamente ci si è fermati per rispetto delle tasche degli italiani, in qualche modo. Dallo scorso primo settembre, insomma, la situazione sembra essere tornata alla normalità, stando alle logiche del Fisco

Cartelle esattoriali: le parole del numero uno dell’Agenzia delle entrate

Ruffini nel suo intervento ha ribadito quelli che sono i tempi effettivi del ritorno all’opera della sua agenzia, dichiarando quanto segue: “Piano piano stiamo ricominciando, dopo un periodo lunghissimo di sospensione corrispondente al momento più drammatico del paese, e quindi alla corretta scelta di sospendere l’invio, non solo delle cartelle, ma di tutti gli atti dell’amministrazione finanziaria. I ruoli si sono formati – continua –  gli enti creditori hanno avvertito l’Agenzia della riscossione. Tutti questi ruoli e crediti – conclude –  che venivano consegnati, rimanevano in un cassetto e venivano formate delle cartelle che non potevano essere spedite. È un primo passo atteso da molto tempo, quindi è un ottimo segnale”.

LEGGI ANCHE >>> Condono cartelle esattoriali: l’equivoco che terrorizza i contribuenti

Quasi 20 milioni gli italiani interessati dalla ripresa del Fisco in merito all’invio delle cartelle esattoriali. Tempi duri ritorneranno, insomma. Torneranno gli obblighi di pagamento e forse le difficoltà che in genere caratterizzano certi momenti. Tra gli ottanta ed i novanta i miliardi evasi agli italiani, cosi come specificato dal numero uno dell’Agenzia delle entrate, un lavoro lungo e molto doloroso, soprattutto per i contribuenti italiani.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Con la manovra 2026 arrivano soldi e servizi per i caregiver familiari dimenticati dallo Stato

Milioni di persone ogni giorno si prendono cura di un familiare malato o disabile senza…

6 ore ago

Il fisco dice grazie a chi sostiene cultura e arte con una detrazione del 19 per cento

Donare per sostenere l’arte, la cultura e lo spettacolo può essere un gesto che arricchisce…

18 ore ago

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni più basse, ma l’aumento…

1 giorno ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

2 giorni ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

2 giorni ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

3 giorni ago