Conto+corrente+di+lunga+data%2C+attenzione+%C3%A8+il+caso+di+fare+un+controllo+perch%C3%A8+potrebbero+riservare+brutte+sorprese
tradingit
/conto-corrente-spese-convenienza/amp/
Economia e Finanza

Conto corrente di lunga data, attenzione è il caso di fare un controllo perchè potrebbero riservare brutte sorprese

Published by

In ottica spesa e convenienza, cosa si può provare a fare soprattutto per chi avesse un conto corrente di lunga data: ecco alcuni dettagli in merito a seguire

C’è sempre grande attenzione sul conto corrente e sui temi ad esso legati, con tanti aspetti che possono interessare in ottica spese e convenienza: occuparsi di dare un’occhiata e fare dei controlli per valutare l’eventuale convenienza nel cambio banca non richiede molto tempo. Ma ecco i dettagli in merito.

Canva

Quando si parla di conto corrente, sono come detto tanti e diversi gli elementi che possono esser oggetto di attenzione ed approfondimento, in relazione alle spese alla questione convenienza. Come viene spiegato da solofinanza.it, vi è la possibilità di svolgere un’azione che non richiede troppo tempo e che risulta essere semplice, in tal senso. Ovvero sia il controllo per comprendere, in ottica convenienza, se pensare a cambiare o meno banca, a seconda di quanto viene attualmente proposto.

Viene menzionata una ricerca della Banca d’Italia in cui ad emergere è il costo legato alla fedeltà del cliente nei confronti della propria banca. Si legge che i risultati mostrano la convenienza che potrebbe esserci valutando un cambio banca, con vari motivi al riguardo.

Si pensi ad esempio ai costi eccessivi, ai pochi servizi proposte e alle offerte che possono arrivare e riguardare altri istituto di credito. Coloro che valutassero tale opzione, dunque cambiare conto corrente, dovrebbe anzitutto compiere la scelta della nuova banca. In secondo luogo, raccogliere informazioni riguardo le procedure legate ad un nuovo conto e dunque la relativa apertura, in base alle modalità che la banca richiede.

Successivamente, si legge, sarebbe proprio quest’ultima ad attivarsi in merito all’eventuale chiusura del precedente c/c.

Conto corrente e spese, cambiare banca conviene?

Argomento dunque di rilevanza e che sta a cuore a molti, quello legato al conto corrente, che a sua volta si lega ad elementi quali convenienza, servizi, spese, costi ed altro ancora: al riguardo, qui è possibile approfondire il tema imposta di bollo e dare un’occhiata a soluzioni per risparmiare.

Qui, invece, focus su spese fisse e variabili, ed opzioni da poter considerare.

Tornando al punto in oggetto, come detto approfondito da solofinanza.it, nel caso ad esempio si decidesse di cambiare banca, l’eventuale soggetto dovrà restituire il libretto assegni e provvedere alla restituzione della carte di pagamento collegate al conto in chiusura. Occorre prestare attenzione al fatto che non vi siano pagamenti in sospeso.

Altri aspetti che potrebbero tornare utili sarà quello di informare e comunicare il nuovo codice IBAN al datore di lavoro oppure nei confronti di società finanziarie eventuali, qualora si avesse un finanziamento in corso. Cosicché si possa consentire alla finanziare il prelievo automatico del denaro dal conto.

Si dovranno anche chiudere conto titoli, ed i titoli saranno trasferiti sul nuovo c/c. Qualora il c/c fosse datato, potrebbe verificarsi il caso – spiega solofinanza.it – di una scarsa convenienza circa il tenerlo aperto con quella banca. I costi da sostenere al fine del mantenimento potrebbero essere maggiori della media. Al fine di poter saperlo, occorre fare una ricerca non difficile sul web e soffermarsi ad approfondire un c/c a zero costi oppure minimi.

Nel caso di una scelta in tal senso, e dunque di una apertura di un nuovo c/c, sarà l’istituto che si occuperà della procedura legata alla chiusura.

Questi, alcuni dettagli in generale. Ad ogni modo è bene ed opportuno informarsi ed approfondire i diversi aspetti per saperne maggiormente, anche tramite confronti con esperti e professionisti del settore, in ottica eventuali dubbi. Così come consultare nel dettaglio le condizioni economiche circa condizioni economiche e gli aspetti legati ai prezzi e quanto previsto dai fogli informativi dei conti proposti dalle banche.

Conti correnti bancari e postali, saldo, secondo conto e dettagli: approfondimenti

A seguire, alcuni approfondimenti su diversi aspetti legati al tema in generale, domande ricorrenti, focus e curiosità che in molti hanno:

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

11 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

24 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago