Pagare+le+Tesla+in+Bitcoin%3F+Cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dietro+l%26%238217%3Bannuncio+di+Elon+Musk
tradingit
/elon-musk-tesla-sfida-bitcoin/amp/
News

Pagare le Tesla in Bitcoin? Cosa c’è dietro l’annuncio di Elon Musk

Published by

Con l’annuncio di mezzanotte ora Californiana, il CEO di Tesla ha definitamente abbracciato l’ideale di un sistema finanziario decentralizzato e anonimo, impossibile da armonizzare nella legislazione degli stati attuali.

Elon Musk ha lanciato la sua sfida, annunciando su Twitter il via libera alla possibilità di pagare le auto elettriche di Tesla in Bitcoin e aggiungendo inoltre, con l’intelligenza e la cautela di chi conosce la volatilità della criptovaluta e la facilità con il quale si può insinuare il dubbio tra gli investitori, che Tesla userà soltanto software interni e open source e che i pagamenti nella criptovaluta non saranno convertiti in altra moneta.

La sequenza di affermazioni mette in dubbio tuttavia la capacità dell’azienda di fare fronte al rischio cambio insito nell’altissima volatilità del Bitcoin, il quale ha inoltre sviluppato la tendenza divenire sempre più illiquido con grandi difficoltà nel caso si volesse ottenere credito universalmente accettato, rivendendone una parte. Anche se per il momento difficilmente i Bitcoin diverranno il mezzo di pagamento più frequente per le sue auto, l’intero comparto delle criptovalute di cui il Bitcoin rappresenta con i suoi mille miliardi circa il 60%, è ora forzatamente legato al valore di Tesla o viceversa.

LEGGI ANCHE>> Gli investimenti dei big spingono il mondo delle auto elettriche

Tesla e Bitcoin: le ripercussioni sul mercato dopo l’annuncio di Musk

Questo può comportare non poche incertezze da parte di chi detiene i suoi titoli in borsa. Forse non troppo sorprendentemente quindi che Elon Musk, dopo essersi esposto sulla criptovaluta per un ammontare pari a circa il 7% del suo patrimonio, con l’annuncio a inizio febbraio e un investimento pari a un miliardo e mezzo di dollari, ha oggi voluto dare nuovo corso alla sua scommessa influendo sul prezzo, come già anche successo in passato con alcune sue affermazioni.

LEGGI ANCHE>> Elon Musk vuole comprare un cane ma fa impennare una criptovaluta

Il prezzo del Bitcoin da circa una settimana aveva iniziato dal suo apice dei 61.468 dollari del 14 marzo, una fase discesista arrivando a perdere più del 12% del suo valore fino ai toccare il minimo raggiunto ieri a 53.540 dollari.

Vedremo ora se gli investitori saranno tanto lungimiranti da considerare un futuro dove il Bitcoin o le criptovalute saranno un mezzo di pagamento diffusamente accettato e quindi con un valore intrinseco dato dalla frequenza d’uso, oppure se decideranno di attendere che i risvolti dell’investimento si manifestino nelle scelte delle grandi aziende del presente.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

La prima casa potrebbe uscire dall’ISEE: ecco quando parte la novità e quanti soldi in più prenderai

Perché la prima casa potrebbe uscire dall'ISEE, guida per scoprire i bonus a disposizione delle…

2 ore ago

È arrivato il momento di avere i soldi dei bonus Scuola e Università: ti spiego come non perdere nemmeno un centesimo

Arrivano i Bonus Scuola e Università, misure di Welfare che sostengono le famiglie nell'investimento culturale…

3 ore ago

Licenziamenti: arrivano 18 mesi di stipendio “novità ma troppi non lo sanno”

Arrivano 18 mesi di stipendio, cosa sancisce la Corte Costituzionale per la materia dei licenziamenti.…

6 ore ago

Pignoramento sprint? No, serve la Legge Anti-suicidi (3/2012) per uscire dal tunnel

È bastata un’espressione come “pignoramento sprint” per scatenare timori e polemiche. Ma dietro la paura…

9 ore ago

Legge 104 vs Legge 162: qual è il supporto che fa per te e quali agevolazioni? Scopri tutto subito, sono in molti a non conoscerle

Due leggi, una sola esigenza: dare sostegno a chi convive con una disabilità. Ma non…

10 ore ago

Congedo 2025: potresti stare a casa fino a 24 mesi grazie alla Legge 104

Una proposta di legge appena approvata alla Camera potrebbe cambiare radicalmente la vita lavorativa di…

12 ore ago