Perché i fondi quotati in borsa attraversano una fase di crescita continua?
Gli ETF (Exchange Trade Fund) sono una forma di risparmio collettivo passivo, ovvero che replicano l’andamento di indici, materie prime o basket di asset.
La crescita nell’utilizzo di questi strumenti quotati, a dir poco vertiginosa, viene confermata dai dati:
Parte della crescita è dovuta al fatto che in passato venivano utilizzati solo come forma di investimento passiva, ora invece molti trader e investitori utilizzano tali strumenti anche per trading attivo e operatività ordinaria.
LEGGI ANCHE>> Finalmente! Arrivano i micro-futures sull’Eurex
Anche i più scettici riguardo all’efficienza degli ETF in qualsiasi situazione di mercato, si sono dovuti ricredere a inizio 2020, quando la volatilità è stata epocale e ha toccato livelli record. L’affidabilità degli ETF è stata brillantemente provata, infatti tutte le promesse di mantenimento liquidità e disponibilità per i sottoscrittori sono sempre state mantenute.
Il progresso in questo strumento finanziario passerà inevitabilmente da un aumento della varietà di settori commerciabili e da un miglioramento delle tecnologie utilizzate.
Questi saranno i settori che probabilmente nei prossimi anni vedranno uno sviluppo in ETF:
LEGGI ANCHE>> Come la tecnologia può ridurre il debito pubblico del 5% ogni anno
Anche le tecnologie riguardanti il supporto al trading in ETF saranno al centro di un forte svilupp, data la richiesta sempre più alta:
Molti iniziano a pensarci solo quando la pensione è dietro l’angolo. Ma l’anzianità contributiva non…
Non sempre chi lavora riesce a controllare ogni dettaglio dei propri versamenti INPS. Capita spesso…
Una data, un contributo, una speranza. Chi pensava che il riscatto degli anni di laurea…
Arriva il Bonus 500 euro alla nascita del figlio, e non solo: guida per ottenere…
Non bisogna temere, il bonus 110% esiste, ma serve capire come ottenerlo: poche mosse e…
Ci si domanda se il Decreto Salva Casa sia retroattivo, le implicazioni giurisprudenziali danno le…