La+cinque+lire+con+stemma+e+scudo+pu%C3%B2+valere+pi%C3%B9+di+una+casa%3A+controllate+nei+vostri+bauli
tradingit
/monet-5-lire-aquila-sabauda/amp/
News

La cinque lire con stemma e scudo può valere più di una casa: controllate nei vostri bauli

Published by

Una moneta anch’essa caratterizzata dall’essere tra le più longeve in assoluto. Un piccolo tesoro in alcune sue versioni.

Collezionista di monete (AdobeStock)

Una moneta che come tante ha fatto letteralmente storia attraversando i momenti più significativi del recente racconto del nostro paese. Parliamo di uno dei formati più longevi in assoluto nella storia della lira italiana. Una moneta che da sola racchiude il fascino dei tempi, la sospensione di quell’equilibrio mistico che proprio  il tempo, ti ritrovi tra le mani una moneta del genere e di colpo immagini d’essere chissà dove, in quale momento storico, poco prima di chissà quale avvenimento di assoluta rilevanza.

Nel corso dello scorso secolo questa particolare monete è stata in qualche modo messa da parte, generalmente a causa dello scarso valore, dello scarso potere d’acquisto insomma. 5 lire anche per dire quarant’anni fa, equivalevano quasi a zero, di conseguenza la moneta lungo tutto il secolo ha vissuto una lenta ed inesorabile caduta. Nel secolo ancora precedente, l’ottocento per intenderci, questa particolare moneta era realmente considerata un oggetto quasi affascinante, come oggi, di estremo valore.

La cinque lire con stemma e scudo: la più importante ha più di cento anni

Aquila Sabauda moneta

La moneta per eccellenza, tra quelle da 5 lire è senza dubbio quella coniata nel 1861. Siamo nel Regno d’Italia, ed in quello specifico caso parliamo di una delle monete in assoluto più preziose. Oro e argento per il conio di questa preziosissima moneta. Oro e argento per una moneta dal tono regale. Lo stemma sul retro, lo scudo della casa reale e l’aquila sabauda che da il nome alla meravigliosa moneta in questione. Vittorio Emanuele III sulla facciata principale per una moneta a quei tempi quasi suggestiva.

LEGGI ANCHE >>> Può una moneta da 50 centesimi valere 170 mila Euro? Meglio controllare la data

Parliamo quindi di una delle monete maggiormente tenute in considerazione fino alla fine del Regno d’Italia. La definizione di Aquila Sabauda per l’aquila che si mostra su una delle due facciata. Lo stemma reale e quel fascino come detto al quale in pochi sapevano resistere, quella moneta aveva insomma tutto ed i fatti poi lo dimostreranno. Il suo valore? Chiaramente proporzionato alla tenuta allo stato di mantenimento. Prezzo di partenza 15mila euro, poco male. Per un fior di conio però, condizioni ottimali insomma, si potrebbero spendere per questa moneta anche 100mila euro, una cifra letteralmente da capogiro.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Ho lavorato saltuariamente e in nero: servono i contributi per avere la pensione?

Una vita fatta di lavoretti, contratti saltuari o addirittura in nero. E ora, con la…

2 ore ago

Dormo male e mi hanno diagnosticato le apnee notturne: ho diritto alla pensione di invalidità? Cosa dice l’INPS

Non è sempre facile capire se un disturbo notturno può cambiare la vita anche dal…

3 ore ago

Una valanga di spese travolge le famiglie dopo l’estate: il Codacons lancia l’allarme

Rientrare dalle ferie e ritrovarsi con l’amaro in bocca: per molte famiglie italiane il ritorno…

4 ore ago

Al via bonus spesa di 500 euro e giovani autonomi, fai subito domanda

Buone notizie per i lavoratori freschi di iscrizione all'INPS. Parliamo di artigiani e commercianti che…

4 ore ago

Cartella esattoriale con QR code, fai prima a chiedere la rateizzazione: ecco come

Con il QR code presente nel documento della cartella esattoriale, si possono accedere ai servizi…

6 ore ago

Vivo con la pensione di reversibilità e voglio andare a convivere: quali sono vantaggi e svantaggi? La risposta è sorprendente

Conviene andare a convivere se si percepisce la pensione di reversibilità? Analisi del caso con…

8 ore ago