La+moneta+da+100+lire+che+ha+fatto+storia%3A+trovarla+vuol+dire+che+%C3%A8+una+giornata+fortunata
tradingit
/moneta-100-lire-1954-valore/amp/
News

La moneta da 100 lire che ha fatto storia: trovarla vuol dire che è una giornata fortunata

Published by

Una moneta che fatto storia nel nostro paese ma che non ha mai rappresentato qualcosa di prezioso.

Monete italiane (Adobe)

Un pezzo di storia italiana, una moneta che ha letteralmente scandito i tempi con la sua presenza. Una versione, in moneta in vigore dal 1954 al 1989, la più celebre, quella definita Minerva. Li risiedono i segreti di questa importantissima moneta. In circolazione fino al 2002, prima di lasciare posto all’euro, ai centesimi della nuova moneta continentale, la 100 lire ha rappresentato soprattutto negli ultimi anni una moneta dallo scarso valore. L’inflazione dilagante ha di fatto nel tempo ridotto il suo potere d’acquisto per molti anni praticamente nullo considerando il costo della vita.

La più famosa, oggi per i collezionisti resta la versione di prova della prima Minerva, quella del 1954, in quel caso parliamo di valutazioni davvero incredibili. Ad oggi, certo, collezionare monete o banconote è molto più semplice rispetto a prima, se consideriamo la mole di informazioni che il web può fornire. Dove trovarle, cosa hanno rappresentato, ogni tipo di informazione ed ovviamente dove poterle rivendere nel caso in cui si fosse proprietari di un pezzo di assoluto valore. Il web, oggi  è forse il miglior amico dei collezionisti di tutto il mondo.

Moneta da 100 lire versione prova: il suo valore 3000 volte da sogno

Fonte foto: web

La moneta da 100 lire del 1954 in versione prova è stata chiaramente coniata in pochissimi esemplari e chiaramente oggi rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per i collezionisti. Il suo valore se immaginiamo una versione di questo particolarissimo esemplare in perfette condizioni, il più classico dei fiori i conio insomma, si aggira intorno ai 3000 euro, una cifra assolutamente inimmaginabile. Oggi reperire questa moneta non è certo la cosa più facile di questo mondo, ma non è impossibile considerati i mezzi che si hanno a disposizione confrontarsi magari con qualche asta on line.

LEGGI ANCHE >>> Può una moneta da 50 centesimi valere 170 mila Euro? Meglio controllare la data

Numerose, poi sono le versioni di altre annate che valgono chiaramente molto meno ma che considerato il valore originale della moneta possono rappresentare comunque un ottimo affare. Le serie del 1956 o del 1957 ma anche quella dell’anno 1962 sono forse le più ricercate in base a determinate caratteristiche. In quel caso il valore parte da circa 60 euro fino a raggiungere la cifra di 200 e più euro. Chiaramente facciamo sempre riferimento ad una moneta in perfetto stato di conservazione. Un fior di conio, garanzia assoluto di qualità e valore.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

6 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

18 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago