La+moneta+preziosissima%3A+il+volto+di+Mussolini+%C3%A8+una+vera+rarit%C3%A0%2C+quanto+vale+oggi
tradingit
/moneta-20-lire-ventennio-fascista/amp/
News

La moneta preziosissima: il volto di Mussolini è una vera rarità, quanto vale oggi

Published by

Una storia lunga e costernata da eventi che ne hanno caratterizzato la storia. Monete ne riscoprono alcuni aspetti segnanti.

Moneta Mussolini (Adobe)

La lira che ha accompagnato il nostro paese lungo la sua storia più recente, dall’ unità d’Italia, passando per le guerre, il fascismo, l’impero. Tracce di storia rappresentate dalle monete che abbiamo la possibilità di ammirare. Magari fosse tanto semplice trovarne di queste monete. I collezionisti di tutto il mondo si ostacolano a vicenda pur di mettere per primi le mani su un pezzo pregiato come questo. Le monete del ventennio fascista, ad esempio, destano sempre molta curiosità e non solo.

In quei venti anni, numerose furono le monete coniate, soprattutto in chiave commemorativa o in ogni caso inneggiante ad eventi e conquiste ottenute anno dopo anno. In ogni caso troveremo sempre e solo monete raffiguranti il profilo di Re Vittorio Emanuele. Non tutte le monete però possono ritenersi ufficialmente riconosciute. Non esistono ad esempio monete ufficiali raffiguranti il volto o il profilo di Benito Mussolini, capo del Governo in quei venti anni. In ogni caso, è giusto distinguere tra monete ufficiali e medagliette celebrative.

La monete con il volto di Mussolini non risulta tra quelle ufficialmente in circolazione

In ogni caso, è giusto sottolineare, cosi come anticipato in precedenza che le monete con l’effige di Benito Mussolini, non detengono alcun valore nominale, perchè mai entrate ufficialmente in circolazione. Al massimo potrebbe trattarsi di medagliette celebrative ed in ogni caso non ufficiali. Le monete coniate in quegli anni risultano in ogni caso molto rare. Una di queste è  la 20 lire chiamata “cappellone” in riferimento al grosso copricapo con un il Re è raffigurato. Di questa moneta esiste inoltre una versione in argento con la dicitura di prova. Il valore presunto di questa moneta si attesta stabilmente intorno ai 20mila euro se in perfette condizioni.

LEGGI ANCHE >>> Una moneta unica, 2 euro che valgono sempre di più: 2500 motivi per averla

Altra moneta degna di considerazione è certamente la 20 lire cosiddetta “impero”. Sulle due facciate della moneta in questione, Re Vittorio Emanuele ed una quadriga. Pochissimi gli esemplari che in teoria sarebbe possibile reperire. Ogni singola moneta di questo conio, targata 1936 può valere in ottime condizioni fino ad oltre 5000 euro.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamenti: arrivano 18 mesi di stipendio “novità ma troppi non lo sanno”

Arrivano 18 mesi di stipendio, cosa sancisce la Corte Costituzionale per la materia dei licenziamenti.…

2 ore ago

Pignoramento sprint? No, serve la Legge Anti-suicidi (3/2012) per uscire dal tunnel

È bastata un’espressione come “pignoramento sprint” per scatenare timori e polemiche. Ma dietro la paura…

6 ore ago

Legge 104 vs Legge 162: qual è il supporto che fa per te e quali agevolazioni? Scopri tutto subito, sono in molti a non conoscerle

Due leggi, una sola esigenza: dare sostegno a chi convive con una disabilità. Ma non…

7 ore ago

Congedo 2025: potresti stare a casa fino a 24 mesi grazie alla Legge 104

Una proposta di legge appena approvata alla Camera potrebbe cambiare radicalmente la vita lavorativa di…

8 ore ago

BTP italiani a confronto: meglio cedole generose o prezzo scontato? La risposta sorprende

Due titoli di Stato italiani con scadenza nel 2032, all’apparenza simili, raccontano due storie finanziarie…

10 ore ago

Prima casa fuori dall’ISEE, novità in arrivo

"Ora le banche aiutino le famiglie". Nessuno o quasi si era mai permesso di attaccare…

18 ore ago