Luce+e+gas%3A+l%26%238217%3Baumento+delle+bollette+%C3%A8+solo+questione+di+tempo
tradingit
/prezzo-record-futures-gas-occasioneingresso/amp/

Luce e gas: l’aumento delle bollette è solo questione di tempo

Published by

Il Nimex, principale mercato mondiale per futures e opzioni su prodotti energetici, vede il future sul Gas Naturale a un livello di prezzo che negli ultimi tre mesi è incrementato del 43,9%.

foto adobe

Il gas naturale si trova oggi a un particolare livello di prezzo, suscettibile di una variazione importante sia in ottica ribassista che rialzista.

Il future cosi come il CFD sul Gas Naturale, è arrivato a un livello di prezzo che non si vedeva dal novembre 2018. Scambiato oggi ai 3,792 dollari, ha iniziato piuttosto recentemente il suo trend rialzista. Il bull trend è cominciato il 26 maggio, su quello che era il supporto di prezzo posto a 2,984 dollari, fino al superamento della resistenza a 2,340 dollari superata il 14 giugno, che ha portato i prezzi fino ai massimi di agosto a quota 4,200 dollari.

I Rincari record del gas si accompagnano a quelli del metano che ha toccato nelle quotazioni del borsino italiano Psv i 46 euro per mille chilowattora, un aumento maggiore del 125% rispetto ai prezzi intorno ai 20 euro, ai quali poteva essere acquistato in primavera.

Gas naturale: perché è il momento di investire

La richiesta simultanea di energia determinata dai fattori di crescita e ripresa economica, avvenuti nelle nazioni industrializzate a qualche mese di distanza, hanno determinato un incremento nelle quotazioni, che nel caso del gas naturale potrebbe offrire una nuova occasione di ingresso in ottica rialzista. Il nuovo long dopo il recente ritracciamento potrebbe ripartire dal supporto di prezzo a livello di 3,75 dollari formato dalla conclusione dell’ultima onda rialzista, fino a obbiettivi di prezzo verso i 4,05 dollari. In caso contrario il trigger point rappresentato dalla violazione del supporto, potrebbe innescare una ulteriore variazione ribassista fino almeno ai 3,47 dollari, in coincidenza con lo sviluppo medio della tendenza.

A esclusione di chi ha optato per un contratto dell’energia a prezzo fisso sul mercato libero, l’effetto rincari del gas e del metano, utilizzato in particolar modo dalle centrali termoelettriche, andrà inevitabilmente a influire sul prezzo delle bollette di luce e gas, le cui tariffe dovranno essere aggiornate secondo le tempistiche dell’Arera il 1° ottobre 2021.

LEGGI ANCHE>>Luce, gas e benzina: sarà stangata, cosa succede dal 1° luglio

Le informazioni presenti in questo articolo non sono da intendersi come un invito all’investimento né alla speculazione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

È vero che posso accedere alla pensione 10 anni prima, sono disoccupato da 4 anni e ho 58 anni?

Accedere alla pensione con 10 anni di anticipo è una possibilità concreta per i lavoratori…

2 ore ago

Ho trascorso una vacanza da incubo, posso chiedere la restituzione dei soldi?

Un viaggio da sogno può trasformarsi in una vera delusione, lasciando dietro sé non solo…

4 ore ago

Ho comprato un auto con il fermo amministrativo (l’ho scoperto dopo), adesso il debito chi lo paga?

Hai trovato l’auto perfetta, il prezzo giusto, il venditore gentile. Ma poi qualcosa non torna:…

6 ore ago

Se mi trasferisco da mio figlio, perdo l’assegno di invalidità?

Lasciare l’Italia per iniziare una nuova vita può sembrare la soluzione ideale, ma chi riceve…

6 ore ago

Anticipo pensione fino a 8 anni prima con la legge 104, controlla i requisiti

Anticipare la pensione fino a 8 anni non è un'utopia, c'è il modo per riuscirci…

7 ore ago

Settembre ricco di novità: nuovo bonus ISEE, chiedilo subito

In arrivo tantissimi bonus per le famiglie, tra conferme di vecchie misure e nuove agevolazioni.…

8 ore ago