Reddito+di+cittadinanza%3A+l%26%238217%3BINPS+invia+un+SMS+sull%26%238217%3Bassegno+figli%2C+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+scritto%3F
tradingit
/reddito-cittadinanza-inps-sms-assegno-figli/amp/
Economia e Finanza

Reddito di cittadinanza: l’INPS invia un SMS sull’assegno figli, cosa c’è scritto?

Published by

In questi giorni l’INPS, ai titolari del reddito di cittadinanza, ha inviato un SMS che fa preoccupare e si pensa che può far perdere l’assegno unico figli. 

L’INPS invia il messaggio attraverso il servizio INPSInforma e riporta: “la sua domanda di assegno temporaneo figli minori è decaduta”. Il messaggio si rivolge, oltre ai titolari del reddito di cittadinanza, anche a coloro che hanno fatto domanda dell’assegno temporaneo figli.

Reddito di cittadinanza: l’INPS invia un SMS sull’assegno figli, cosa c’è scritto?

In effetti, per i percettori del sussidio di cittadinanza, il messaggio significa che si interrompe l’assegno temporaneo figli e da marzo 2022 riceveranno in automatico l’assegno unico e universale figli. Quindi, il messaggio non intende la sospensione dell’erogazione delle mensilità dovute per i mesi di gennaio e febbraio, come chiarisce anche l’Istituto nella circolare n. 23 del  febbraio 2022.

 Assegno unico e universale figli anche ai nonni per i nipoti, lo dice l’INPS

Reddito di cittadinanza: l’INPS invia un SMS sull’assegno figli che preoccupa, cosa c’è scritto?

Tuttavia, non bisogna sottovalutare il messaggio INPS, perché non tutte le situazioni sono uguali. Per questo in caso di dubbi sulla propria pratica, si consiglia di utilizzare il servizio “INPS risponde”. È possibile accedere al servizio direttamente dal sito INPS o tramite l’app MyInps, con le credenziali SPID, CNS o CIE o anche senza credenziale. Inoltre, se si ha poca dimestichezza con app e PC, è possibile telefonare al contact center al numero gratuito 803 164 164 (da rete fissa) o 06 164 164 (da rete mobile a pagamento secondo la tariffa del proprio gestore).

Reddito di cittadinanza: le nuove regole per chi trova lavoro, anche part – time

Ricordiamo che per ottenere l’erogazione in automatico dell’assegno unico e universale è necessario l’ISEE 2022 del nucleo familiare, possono presentare domanda anche coloro che non hanno l’ISEE. In questo caso l’assegno è corrisposto in misura fissa. L’assegno per i figli minori varia a secondo del reddito e della composizione del nucleo familiare.

Il valore massimo è di 175,00 euro fino ad arrivare con un ISEE uguale o superiore a 40.000 euro, a 50 euro. Invece, per i figli maggiorenni, fino a 21 anni (a determinate condizioni), l’assegno va da un massimo di 85 euro ad un minimo di 25 euro. Per i figli disabili non esiste un limite di età e sono previste delle maggiorazioni in base alla disabilità media, grave o non autosufficiente.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

37 minuti ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

2 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

3 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

11 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

12 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

13 ore ago