Sconti legge 104: anche per l’acquisto di un telefono cellulare?

In base a quanto stabilito dalla normativa in vigore i soggetti affetti da disabilità hanno diritto ad una serie di sconti legge 104.

Considerando che la normativa del 1992 prevede sconti e agevolazioni economiche per l’acquisto di alcuni dispositivi, c’è chi si domanda se sia possibile sfruttare la legge 104 anche per comprare un telefono cellulare.

Sconti legge 104
Trading

Dunque ricapitolando: la legge 104 concede agevolazioni e detrazioni fiscali per l’acquisto di alcuni dispositivi. Tuttavia, affinché il disabile o il caregiver posso utilizzare tali agevolazioni economiche e fiscali, è necessario che il dispositivo serve a migliorare la sua condizione di vita

In sostanza, i soggetti affetti da handicap grave accertato non possono acquistare quel che vogliono sfruttando le agevolazioni previste.

È necessario, infatti, essere in possesso di determinati requisiti e condizioni.

È possibile acquistare un telefono cellulare con legge 104? Questo beneficio può essere esteso anche ai caregiver?

Sconti legge 104: di cosa si tratta

L’ordinamento giuridico italiano è particolarmente attento alle persone affette da disabilità e ai loro caregiver. Per questo motivo, offre loro una serie di agevolazioni fiscali per l’acquisto di alcuni prodotti.

Nella maggior parte dei casi i soggetti titolari di legge 104 hanno diritto a:

  • Detrazioni Irpef del 19%
  • IVA agevolata al 4% sull’acquisto.

Questa tipologia di agevolazioni può essere usufruita per sostenere:

  • Acquisto di veicoli
  • Acquisto di mezzi di ausilio e sussidi tecnici e informatici
  • Spese per l’abbattimento delle barriere architettoniche
  • Spese sanitarie
  • Costi per ricevere assistenza personale.

Hanno diritto alle agevolazioni le persone:

  • Non vedenti
  • Sorde
  • Con disabilita psichica o mentale, titolari di indennità di accompagnamento
  • Con grave limitazione della capacità di deambulazione o per pluriamputazione
  • Che hanno ridotte o impedite capacità motorie.

Detrazioni per l’acquisto di mezzi di ausilio e sussidi tecnici e informatici

I soggetti titolari di legge 104 hanno diritto alle detrazioni per l’acquisto di mezzi di ausilio e sussidi tecnici e informatici. Inoltre, a loro spetta anche l’applicazione dell’IVA agevolata al 4%, anziché quella ordinaria del 22%.

Lo scopo di tale agevolazione quella di facilitare l’autosufficienza e l’integrazione delle persone che sono affette da disabilità grave.

Possono accedere a tale beneficio gli acquisti relativi alle apparecchiature e ai dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche. In ogni caso è possibile ottenere detrazioni anche per l’acquisto di fax, modem, computer, telefono a vivavoce e così via.

In questo caso, la tecnologia serve a favorire la comunicazione delle persone affette da disabilità.

Pertanto possono accedere a questi agevolazioni le persone che traggono beneficio, in quanto limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva e del linguaggio.

Lo scopo dell’agevolazione è quello di facilitare la comunicazione interpersonale e l’elaborazione scritta e grafica dei suddetti soggetti. Inoltre, tramite l’acquisto di dispositivi agevolati, il soggetto ottiene la possibilità di esercitare il controllo dell’ambiente e di accedere all’informazione e alla cultura.

In base a quanto stabilito dalla legge l’agevolazione può essere richiesta anche dei familiari che hanno fiscalmente a carico il soggetto disabile.

Documenti da presentare

Per ottenere l’agevolazione per l’acquisto di tutti i tecnici e informatici è necessario presentare un’apposita documentazione al venditore. Di fatto, al momento dell’acquisto, occorre presentare la copia del certificato che attesta l’invalidità funzionale permanente, rilasciato dall’azienda Sanitaria Locale.

È altresì necessario presentare i verbali delle commissioni mediche integrate che riportano l’esistenza dei requisiti sanitari che permettono di accedere alle agevolazioni.

Entra nel gruppo offerte di lavoro, bonus, invalidità, legge 104, pensioni e news

Ricevi ogni giorno gratis news su offerte di lavoro ed economia


  1. Telegram - Gruppo

  2. Facebook - Gruppo

Esistono poi delle agevolazioni specifiche per non vedenti (l’acquisto di un cane guida, le detrazioni per le spese per il mantenimento del cane guida o l’acquisto di prodotti editoriali).