Superbonus+110%25%3A+i+condomini+possono+accollarsi+l%E2%80%99intera+spesa
tradingit
/superbonus-110-condomini-spesa/amp/
Economia e Finanza

Superbonus 110%: i condomini possono accollarsi l’intera spesa

Published by

Continuano i chiarimenti in materia di Superbonus 110% da parte dell’Agenzia delle Entrate, in particolare gli interventi di efficientamento energetico nei condomini. 

Con una recente risposta all’interpello, il Fisco ha chiarito alcuni aspetti sul condominio e l’accollo delle spese da parte dei condomini. L’Agenzia ha esaminato il caso in cui non tutti i condomini sono favorevoli ad effettuare gli interventi che danno diritto al Superbonus 110%.

Superbonus 110%: i condomini possono scegliere l’accollo della spesa

L’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 620 del 22 settembre 2021 ha chiarito che il condomino o i condomini, che hanno interesse alla realizzazione di interventi condominiali, e intendono fruire della detrazione maggiorata al 110%, possono in sede di assemblea, manifestare l’intenzione di accollarsi la spesa. A patto che abbino la certezza di ottenere le agevolazioni fiscali.

Nel caso che gli interventi dimostrino la non corretta fruizione del Superbonus, la responsabilità ricade sul condomino o sui condomini che ne hanno fruito.

Da considerare che la normativa sul Superbonus ha numerose criticità e l’Agenzia delle Entrate costantemente pubblica chiarimenti con le risposte a interpello. Quando la normativa comporta continue modifiche nella sua applicazione, si configura tra le cause di “non punibilità”. Superbonus 110% e condominio: paradosso dell’Agenzia delle Entrate

LEGGI ANCHE>>>Superbonus e detrazione al 110%: importanti i dati in Catasto e non solo, lo dice l’AdE

Doppio salto di classe energetica

Un’altra criticità riguarda la certificazione del doppio salto di classe energetica. In effetti, il decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 all’articolo 119, prevede come requisito indispensabile per la fruizione del Superbonus che l’immobile certifichi il doppio salto di classe energetica.

Questo significa che l’efficacia degli interventi effettuati deve essere attestata tramite una doppia certificazione di prestazione energetica. In effetti, una prima certificazione APE, deve essere basata sullo stato del fabbricato prima dell’inizio dei lavori. Mentre la seconda certificazione APE, deve attestare la prestazione energetica che garantisce l’applicazione dei vari interventi previsti nel progetto.

Quindi, deve riportare il doppio salto energetico dopo la realizzazione degli interventi previsti per l’agevolazione Superbonus 110%.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

29 minuti ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

1 ora ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

2 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

4 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

6 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

7 ore ago