Come+accedere+al+Superbonus+in+proroga+per+edifici+non+condominiali%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
tradingit
/superbonus-edifici-non-condominiali/amp/
Economia e Finanza

Come accedere al Superbonus in proroga per edifici non condominiali? La risposta che non ti aspetti

Published by

Come accedere al Superbonus in base alla nuova proroga anche per edifici non condominiali? Ecco la risposta che non piace ai contribuenti.

Come accedere al Superbonus in proroga per edifici non condominiali?

Un Lettore ha chiesto agli Esperti di Trading.it se può accedere alla proroga del Superbonus 110 per edifici non condominiali. In effetti, c’è molta confusione perchè la proroga prevede varie scadenze, che limitano l’accesso ad alcuni contribuenti. Verifichiamo quali sono le novità previste nella bozza di Legge di Bilancio. Precisiamo che la proroga non è ancora effettiva.

Come accedere al Superbonus in proroga per edifici non condominiali?

Secondo le ultime novità in tema di bonus casa la proroga inserita nella Legge di Bilancio 2022 è così articolata:

a) proroga fino al 2023: per i condomini e gli edifici composti da due a quattro unità immobiliare, solo se accatastate distintamente;

b) fino al 2025: per i condomini composti da due a quattro unità con un’aliquota pari al 70% ne 2024 e al 65% nel 2025.

Per gli immobili di proprietà delle cooperative, il Superbonus 110% si allinea alla scadenza del 31 dicembre 2023 a condizione che il 60% dei lavori siano realizzati entro il 30 giugno 2023.

LEGGI ANCHE>>>Acquisto caldaia con il Superbonus 110% senza autorizzazione del condominio, è possibile?

Singole unità immobiliari e villette

Un discorso a parte per le singole unità immobiliari e le villette, infatti, la scadenza in questo caso è prorogata al 31 dicembre 2020 a condizione che alla data del 30 settembre 2021 sia stata effettuata la comunicazione di inzio lavori (CILA).  Lo stesso discorso di proroga al 31 dicembre 2022 per gli edifici unifamiliare che devono essere posti a demolizione e ricostruzione, a condizione che siano state avviate le procedure amministrative per ottenere il titolo amministrativo.

Infine, possono accedere al Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2022 per gli edifici unifamiliari se adibiti ad abitazioni principale, i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 25.000 euro. ISEE 2022: attenzione al valore Isp, è determinante per agevolazioni e bonus

Per gli impianti di fotovoltaico legati agli interventi che danno diritto al Superbonus 110%, la scadenza è prevista al 30 giugno 2022.

Quindi, in base alle ultime novità, queste sono tutte le scadenze che permettono di beneficiare del Superbonus. Da precisare che la manovra non è ancora definitiva. Inoltre, resta in vigore la detrazione fiscale in cinque anni e l’opzione dello sconto in fattura e la cessione del credito. Infine, ricordiamo che l’Agenzia delle Entrate dal 12 novembre ha imposto nuovi obblighi, per altri bonus edilizi, con l’introduzione del visto di conformità e asseverazioni per chi opta alla cessione del credito o allo sconto in fattura.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

1 ora ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

2 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

3 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

11 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

12 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

13 ore ago