TFS+o+TFR%3A+come+%C3%A8+tassato+l%26%238217%3Banticipo+della+buonuscita%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
tradingit
/tfs-tfr-buonuscita/amp/
Guida Trading

TFS o TFR: come è tassato l’anticipo della buonuscita? La risposta che non ti aspetti

Published by

I dipendenti del settore pubblico che accedono alla pensione, ricevono la liquidazione del TFS o TFR, in tempi lungi. Però esiste la possibilità di anticipo della buonuscita.

TFS o TFR: come è tassato l’anticipo della buonuscita?

La buonuscita (trattamento di fine servizio o fine rapporto) i dipendenti pubblici la prendono molto in ritardo, ma è possibile chiedere l’anticipo del TFS o TFR con due modalità (agevolato o ordinario). Inoltre, il finanziamento è soggetto a tassazione, andiamo per ordine e analizziamo quanto influiscono le tasse sulla buonuscita.

TFR o TFS, sono due le possibilità da considerare che non tutti conoscono

TFS o TFR: come è tassato l’anticipo della buonuscita?

Quando si chiede il prestito dell’anticipo del trattamento di fine servizio, l’importo finanziato è considerato al netto delle tasse trattenute dallo Stato. Infatti, l’importo è erogato al netto degli oneri (interessi bancari). Quindi, la tassazione del TFS è operata sull’importo lordo, e la somma da finanziare è calcolata al netto delle tasse che bisogna corrispondere allo Stato. Infine, la somma che il pensionato riceve tramite finanziamento è al netto degli oneri finanziari.

Liquidazione TFS – TFR, tassazione della buonuscita: tutto quello che c’è da sapere

In effetti, la banca calcolata gli interessi dovuti per il finanziamento sull’importo al netto delle tasse dovute. Inoltre, la somma accreditata dalla banca all’interessato al finanziamento è al netto degli interessi dovuti dalla banca stessa.

Esempio pratico

Ecco un esempio pratico dell’anticipo TFS o TFR e della tassazione operata.

Il Signor Rossi ha un TFS maturato nella vita lavorativa come dipendente pubblico di 45.000 euro. Poiché deve attendere parecchi anni per la corresponsione della buonuscita, in quanto è uscito dal mondo del lavoro con la pensione anticipata Quota 100 (nel 2022 sostituita da Quota 102), vorrebbe chiedere l’anticipo del TFS previsto dal Decreto legge n. 4 dell’anno 2019 per un massimo di dodici mesi. L’anticipo TFS prevede un tasso agevolato e un tetto massimo di finanziamento di 45.000 euro. Il tasso agevolato (come previsto nel D.l. n. 4/2019) è dello 0,40%  gli oneri bancari dovuti dalla banca per dodici mesi sarebbero di circa 180 euro. Quindi, il Signor Rossi riceverebbe un bonifico di un importo pari a 44.820 euro.

Logicamente se la durata del finanziamento è più lunga, ad esempio 24 mesi, gli oneri della banca si raddoppiano e da 180 passano a circa 360 euro. Il calcolo degli interessi per l’anticipo del TFS o TFR per i dipendenti pubblici è calcolato dalla data di effettuazione del bonifico alla data in cui l’INPS restituirà i soldi alla banca.

Come richiedere l’anticipo?

La prima cosa da fare per poter chiedere l’anticipo ordinario o agevolato è fare richiesta all’INPS del Certificato di Quantificazione del TFS. Questa certificazione indica il valore spettante di trattamento di fine servizio o fine rapporto, ed è necessaria per chiedere il finanziamento di anticipo.

Il pensionato può optare per due scelte: l’anticipo fino a 45.000 euro, si tratta di un finanziamento agevolato previsto dal Decreto legge n. 4/2019. Oppure, il finanziamento ordinario con l’anticipo al 100% con tasso secondo le offerte e valutazioni del mercato.

Possono accedere al finanziamento dell’anticipo agevolato, coloro che non hanno segnalazioni nella banca dati del rischio finanziario (Experian, Banca Italia, Crif, eccetera).  I cosiddetti “cattivi pagatori“. Mentre, il finanziamento ordinario del TFS al 100%, può essere approvato anche nel caso esista la segnalazione come “cattivi pagatori”.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

11 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

23 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

1 giorno ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

3 giorni ago