Dividendo+straordinario+per+gli+azionisti+Unicredit%3A+%C3%A8+il+momento+giusto+per+acquistare+azioni%3F
tradingit
/unicredit-distribuzione-straordinaria-dividendo-acquistare-azioni/amp/
Borsa e Mercati

Dividendo straordinario per gli azionisti Unicredit: è il momento giusto per acquistare azioni?

Published by

Il gruppo bancario vorrebbe effettuare una distribuzione straordinaria del dividendo a fine anno. Vediamo le ragioni di questa scelta e perché questo potrebbe essere il momento giusto per acquistare azioni Unicredit.

Unicredit ha l’obiettivo di effettuare una distribuzione straordinaria del dividendo a fine anno. Lo ha annunciato il presidente del gruppo bancario, Cesare Bisoni, nella lettera agli azionisti di accompagnamento alla relazione al bilancio che precede l’assemblea di metà aprile.

“Unicredit sta pianificando una distribuzione straordinaria di capitale nell’ultimo trimestre dell’anno”, spiega Bisoni, aggiungendo che tale distribuzione dipende dal verificarsi delle “giuste condizioni e subordinatamente all’autorizzazione dell’Autorità di Vigilanza“, ovvero la Banca Centrale Europea.

Bisogna ricordare, infatti, che a causa dello scoppio della pandemia le autorità di vigilanza del settore bancario avevano deciso di sospendere il pagamento dei dividendi per quanto riguarda l’esercizio 2019. Bisoni ha, però, specificato che “recentemente, l’Autorità di Supervisione ha comunicato una riapertura alla distribuzione degli stessi”.

LEGGI ANCHE >> Il gruppo bancario Investec assapora la crisi: dividendi a rischio?

Perché Unicredit vuole distribuire un dividendo straordinario?

Il presidente della banca ha spiegato di considerare importante che le banche europee vengano percepite come un valido investimento, al fine di incoraggiare gli investitori internazionali a indirizzare flussi di capitale verso il settore finanziario europeo, il quale potrà efficacemente impiegarli nel supportare l’economia tramite finanziamenti ad imprese e famiglie.

“Il gruppo ha recentemente confermato la sua politica dei dividendi volta a garantire una consistente creazione di valore a beneficio dei nostri azionisti” ha affermato Bisoni.

Secondo alcuni analisti questa potrebbe essere una mossa dettata, in realtà, dalla volontà da parte della banca di non detenere troppa liquidità presso la Banca Centrale Europea, in quanto ciò comporta un costo per l’istituto bancario in un’epoca, come quella attuale, caratterizzata da tassi di deposito negativi.

Bisoni ha anche comunicato nella lettera che, con la collaborazione del suo successore alla presidenza Piercarlo Padoan, ha identificato il nuovo amministratore delegato della banca, ovvero Andrea Orcel.

Analisi tecnica del titolo Unicredit: un’opportunità interessante

Grafico 1: Unicredit, timeframe a 4 ore. Fonte: TradingView

Analizzando il grafico delle azioni Unicredit su timeframe a 4 ore, si rileva un buon segnale di acquisto: i prezzi, infatti, dopo alcuni giorni di correzione al ribasso, hanno rimbalzato con decisione su un livello di resistenza molto interessante posizionato in area 8,83.

Contemporaneamente, l’oscillatore RSI (impostato a 5 periodi) è rientrato nell’area neutrale da una situazione di ipervenduto ed ha costruito, inoltre, una divergenza rialzista con i prezzi (evidenziata sia nel grafico 1 che nella finestra dell’RSI da due piccole rette nere).

Grafico 2: Unicredit, timeframe giornaliero. Fonte: TradingView

Dando anche uno sguardo al timeframe giornaliero (grafico 2) si nota come, la candela rialzista formatasi durante la seduta odierna, abbia dato vita ad un pattern “bullish engulfing”, in quanto ingloba con il suo corpo l’intero range della candela ribassista precedente, altro segnale di un possibile rialzo nei prossimi giorni. Inoltre, è evidente come la seduta odierna abbia chiuso nei pressi dei massimi di giornata (a quota 9,087 con una performance di +0,85%).

LEGGI ANCHE >> Piazza Affari, mercoledì 24 marzo: chiusura positiva, tonfo per Leonardo e Amplifon

Quanto appena indicato, rende possibile un’immediata entrata al rialzo sul titolo Unicredit. Lo stop loss ideale per una eventuale operazione di acquisto andrebbe posizionato al di sotto dell’importante supporto in area 8,83 (precedentemente resistenza, in ben due occasioni, come si può notare dal grafico 1).

Nota: questo articolo ha finalità puramente informative, non deve essere inteso come consiglio operativo di investimento. L’attività speculativa comporta notevoli rischi e chiunque la svolga se ne assume piena responsabilità. Pertanto, gli autori declinano ogni responsabilità circa danni derivanti da decisioni di investimento prese dal lettore.

Recent Posts

Bonus figli: (ma solo in regola con la scuola dell’obbligo) tanti soldi ma domande entro il 27 agosto necessariamente

Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…

5 ore ago

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

6 ore ago

Ecco cosa fare e i requisiti per ricevere fra settembre e ottobre 500 euro per fare la spesa

Un contributo che non si vede arrivare, ma che può alleggerire le giornate più difficili.…

7 ore ago

Bonus elettronico per fare sport: moderno e vantaggioso… e la cifra è giusta

Progetto di crescita per la comunità, ecco come funziona il Bonus elettronico per fare sport!…

9 ore ago

La nascita di un nipote abbassa l’assegno pensionistico INPS: è attiva la regola che fa tremare gli anziani

Analisi concreta di come la nascita di un nipote abbassa l'assegno pensionistico, indicazioni per tutti.…

10 ore ago

Chi prendeva il Reddito di Cittadinanza adesso è in lista nera: devi restituire 12.000 euro e 360 euro di interessi

Scattano rigidissimi controlli per chi prendeva il Reddito di Cittadinanza, chi deve restituire le somme.…

13 ore ago