Alphanomics: se l’ipotesi del mercato efficiente (EMH) fosse errata?

L’alphanomics è una teoria finanziaria che sostiene che la premessa del mercato efficiente della teoria economica e finanziaria tradizionale è falsa. L’alphanomics, che applica i concetti dell’economia comportamentale, dell’analisi fondamentale e dell’efficienza del mercato, analizza il mispricing degli asset per aiutare gli investitori a ottenere risultati migliori.

L’alphanomics è una teoria che sostiene quanto i mercati non sono sempre efficienti, in contrasto con l’ipotesi del mercato efficiente (EMH). Si tratta di un campo che integra i metodi della finanza, delle scienze comportamentali e della ricerca fondamentale per comprendere meglio il prezzo degli asset.

Alphanomics
Adobe Stock

Il termine “alphanomics” si riferisce a concetti che possono essere utilizzati per identificare gli asset valutati male o per produrre alfa. È un portmanteau di “alfa”, la lettera greca usata in finanza per indicare l’eccesso di rendimento di un titolo rispetto a un benchmark, e la seconda parte di “economia”.

L’alphanomics è principalmente una risposta all’ipotesi del mercato efficiente (EMH), che è stata a lungo prevalente nella finanza e negli investimenti.

Cos’è l’ipogtesi del mercato efficiente (EMH)

Uno dei principi fondamentali dell’economia classica è che i prezzi degli asset rappresentano tutte le informazioni disponibili sul mercato.Questa idea si è sviluppata negli anni ’60 nell’ipotesi del mercato efficiente (EMH) di Eugene Fama ed è diventata una premessa fondamentale per la crescita dell’analisi fondamentale in finanza.

Secondo l’ipotesi del mercato efficiente (EMH), il mercato diffonde efficacemente le informazioni per modificare i prezzi, il che significa che gli investitori non dovrebbero idealmente essere in grado di sovraperformare il mercato nel lungo periodo. Il mercato dovrebbe essere visto come un’entità logica; non è un luogo di gioco d’azzardo. Ma in realtà molti investitori non credono che sia così. Se così non fosse, non cercherebbero continuamente di battere il mercato selezionando investimenti di qualità superiore o programmando le loro operazioni.

La teoria del mercato efficiente (EMH) nella storia

In generale, l’ipotesi del mercato efficiente (EMH) indica una scarsità relativa e aiuta a determinare l’allocazione ottimale delle risorse senza l’influenza di regolamenti o altri fattori. Negli anni ’40, Friedrich Hayek sosteneva che le economie basate sul mercato beneficiavano di questa funzione informativa perché i mercati erano più efficaci nel distribuire le risorse e il valore rispetto a qualsiasi gruppo di individui. Pertanto, molte delle giustificazioni per i mercati liberi senza restrizioni si basano sull’efficienza dei mercati.

Le tre iterazioni dell’ipotesi del mercato efficiente

Per quanto riguarda la quantità di conoscenza che viene considerata nei costi attuali degli asset, esistono tre iterazioni dell’EMH.

  • Debole
    Tutti i dati storici sui prezzi sono inclusi nei prezzi correnti. L’analisi tecnica non sarebbe quindi vantaggiosa, poiché utilizza questi dati per prevedere i movimenti futuri dei prezzi.
  • Semi-forte
    I prezzi tengono conto di tutti i dati pubblicamente disponibili, non solo dei prezzi storici.Si tratta di comunicati stampa, relazioni annuali e qualsiasi altra informazione resa disponibile al pubblico. Anche l’analisi fondamentale non sarebbe particolarmente utile in questa situazione.
  • Forte
    I valori delle attività rappresentano completamente tutte le informazioni disponibili, sia pubbliche che private.Secondo questa teoria, nemmeno gli insider che hanno accesso a conoscenze riservate possono generare profitti più elevati.

I detrattori dell’EMH sostengono che, tra l’altro, i prezzi di mercato sono determinati da comportamenti irrazionali di ogni tipo, che creano anomalie nei prezzi e possibilità di rendimenti superiori alla media3.

L’ipotesi del mercato efficiente (EMH) e la risposta dell’Alphanomics

Secondo l’Alphanomics, i mercati di cui si occupano i trader e gli altri esperti non sono del tutto efficienti. Piuttosto, l’umore degli investitori, l’asimmetria informativa (gli acquirenti sanno più dei venditori e viceversa) e altri fattori esercitano una notevole influenza sui prezzi delle azioni e sulle operazioni di finanza aziendale.2

Secondo i sostenitori dell’alphanomics, l’EMH è una teoria che gli accademici danno spesso per scontata a priori per definire il modo in cui successivamente interpretano i loro risultati empirici. Per cominciare, l’alfanumerica elimina questa presunzione e guarda a ciò che i trader reali fanno sul mercato. Non si tratta tanto di un EMH errato, quanto di metterlo da parte per identificare altri fattori che influenzano il comportamento del mercato.

I sostenitori dell’alphanomics sostengono che se gli investitori sono in grado di riconoscere quando un mercato è inefficiente, possono e riusciranno a sovraperformarlo. Non sostengono, tuttavia, che i mercati siano sempre inefficienti. La loro analisi è più sofisticata, e guarda alla discrepanza tra ciò che la teoria dell’efficienza richiede e il mispricing che si verifica nelle normali contrattazioni. Le singole operazioni possono mostrare che il mercato sta diventando più efficiente.

I principi guida di Alphanomics

L’investitore deve comprendere le idee fondamentali dell’alphanomics per capire il concetto.

Agire sulle inefficienze

I sostenitori dell’alphanomics sostengono che l’EMH non è corretto perché i mercati possono sforzarsi di diventare più efficienti anche se non lo sono inizialmente. Ciò implica, ovviamente, che i prezzi di mercato sono sempre influenzati da inefficienze.

La presenza di arbitraggio, che garantisce che i prezzi alla fine raggiungano il loro livello corretto, è una difesa comune dell’ipotesi di mercato efficiente (EMH). In sostanza, l’arbitraggio consiste nell’acquisto o nella vendita di attività comparabili per compensare le temporanee inefficienze del mercato.

Di conseguenza, gli investitori si impegnano a fondo per imparare tutto ciò che c’è da sapere su un titolo o su un mercato, proprio come fanno gli altri, e continuano a farlo finché il titolo o il mercato non raggiungono il loro vero valore. Nella sua forma più elementare, l’ipotesi del mercato efficiente (EMH) è ovviamente circolare: il prezzo di mercato determina il prezzo corretto, e poiché è il prezzo di mercato, sappiamo che dovrebbe essere raggiunto (anche se solo per un piccolo periodo di tempo).

L’arbitraggio sui mercati

L’alphanomics afferma che, affinché si verifichi l’arbitraggio, devono esserci delle inefficienze nel mercato.Se il mercato fosse sempre efficiente, l’arbitraggio non sarebbe redditizio. Pertanto, un’elevata percentuale di arbitraggisti e dealer attivi suggerisce che il mercato è inefficiente.6Profitti insoliti possono essere ottenuti senza rischi

Un’altra difesa popolare dell’ipotesi del mercato efficiente è che l’assunzione di maggiori rischi sia l’unico modo per un investitore di aumentare il rendimento. L’apparente performance di un asset superiore alle aspettative deve essere il risultato di un fattore di rischio non identificato.

Al contrario, i sostenitori dell’alphanomics ritengono vero l’esatto opposto. Il testo fondante dell’alphanomics, “Alphanomics: The Informational Underpinnings of Market Efficiency”, di Charles M.C. Lee e Eric C. So (2015), sostiene che il quadro del mercato efficiente non è adatto alla recente ricerca sulla previsione dei rendimenti azionari.1 Secondo Lee e So, questa ricerca indica che le società con le tipiche metriche che le etichettano come più sane e sicure, con un rischio minore e migliori fondamentali, tendono a ottenere rendimenti successivi più elevati. Ciò va contro il principio fondamentale della finanza, secondo il quale a rischi maggiori dovrebbero corrispondere profitti più elevati.

Il momentum

Gli studi sul momentum rappresentano una sfida unica per i modelli basati sul rischio dell’EMH, poiché tracciano i movimenti dei prezzi in risposta agli annunci di notizie aziendali.Secondo Lee e So, queste ricerche dimostrano che i prezzi delle azioni persistono in seguito a una sorpresa sugli utili, alla dichiarazione di un dividendo o a una scissione, il che va contro la presunzione del quadro di mercato efficiente secondo cui i prezzi reagiscono rapidamente alle nuove informazioni.

L’inefficienza del mercato non esclude la discussione sui prezzi degli asset. Secondo l’Alphanomics, i noise trader – coloro che si suppone operino in base al rumore del mercato piuttosto che al valore presunto – svolgono un ruolo significativo nel determinare i valori degli asset. I sostenitori dell’EMH hanno proposto il noise trading come ragione dell’enorme volume di scambi giornalieri, dell’arbitraggio e delle frequenti fluttuazioni dei prezzi degli asset e del valore intrinseco.

Questi investitori sono una seccatura per l’EMH perché non sono pensatori logici, ma reagiscono piuttosto emotivamente agli spunti del mercato o al sentiment della folla.In poche parole, le persone scambiano il rumore per conoscenza.

Secondo i ricercatori dell’EMH, i trader che fanno rumore sono, nella migliore delle ipotesi, ignoranti su come funziona effettivamente il mercato e, nella peggiore, si approfittano di soggetti più esperti.Se l’EMH è corretto, tuttavia, i singoli trader rumorosi dovrebbero essere rapidamente eliminati, distrutti da oscillazioni di mercato non identificate.

treynor ratio indice
Adobe Stock

Efficienza del mercato e arbitraggio nell’alphanomics

I sostenitori dell’alphanomics sostengono che i primi teorici dell’EMH non hanno tenuto adeguatamente conto degli incentivi per l’acquisizione di informazioni e per l’arbitraggio, che sono necessari per uscire e trovare i prezzi migliori. Ciò implica che possono interpretare male la funzione dei trader rumorosi. Per far sì che il processo di scoperta dei prezzi abbia successo, è necessario che le persone siano sufficientemente motivate a investire tempo nella raccolta e nell’utilizzo delle informazioni.

Poiché gli arbitraggisti professionisti vengono assunti per sfruttare queste disparità di prezzo, i trader rumorosi sostengono indirettamente un mercato di arbitraggio attivo contribuendo alla creazione di prezzi errati.A sua volta, questa attività di arbitraggio dovrebbe essere fondamentale per spingere i prezzi degli asset nella direzione del loro valore intrinseco, facilitando il processo di price discovery. La conclusione importante è che i noise trader sono la fonte dell’arbitraggio, essenziale per la correzione dei prezzi e, di conseguenza, per l’efficienza del mercato, in quanto possono indurre un mispricing.

Sostenendo che il mispricing è un fattore importante per correggere i prezzi inefficienti piuttosto che solo un fallimento del mercato, questa prospettiva sfumata contraddice l’EMH tradizionale.

La tesi dell’alphanomics è sostenuta dal fatto che gli arbitraggisti professionisti continuano a esistere sul mercato nonostante le previsioni dell’EMH ne prevedano l’obsolescenza. La gestione attiva degli asset è sempre necessaria, non come un’impresa inutile, ma piuttosto come una reazione logica alla tenacia dei trader rumorosi e al conseguente mispricing che essi causano.

In che modo l’Alphanomics può influire sulle scelte d’investimento

Secondo l’Alphanomics, per comprendere i prezzi degli asset, oltre all’ipotesi del mercato efficiente (EMH), sono necessarie anche nozioni di economia comportamentale sullo stato d’animo e la psicologia degli investitori. Ciò implica che gli investitori hanno il potenziale per sovraperformare il mercato in termini di rendimento. Ciò può avere un impatto sulle decisioni di investimento di un individuo.

Sebbene l’alphanomics possa implicare l’inefficienza dei mercati, ciò non equivale a credere che i mercati siano erratici. Come la descrivono Lee e So, questo campo cerca “la fonte della prevedibilità nei rendimenti degli asset”. Come molte discipline della finanza, l’alphanomics sottolinea la necessità di metodi di investimento ben informati.

Approfondendo le anomalie e le inefficienze del mercato, l’alphanomics può aiutare gli investitori a scoprire le opportunità di investimento che derivano dal mispricing. È possibile sfruttare questa e altre opportunità simili ricercando le ragioni alla base del mispricing di un investimento.

Esaminare gli incentivi

La decisione di investire in attività o strategie con solidi meccanismi di arbitraggio può essere influenzata dall’enfasi posta dall’alphanomics sull’esame degli incentivi per ottenere informazioni e sulla funzione dell’arbitraggio nella scoperta dei prezzi. L’alphanomics potrebbe promuovere l’investimento in nuovi modelli di finanza comportamentale o in società che utilizzano intuizioni comportamentali nelle loro strategie d’investimento, poiché indaga sulle ragioni alternative delle anomalie del mercato e valuta i modelli comportamentali.

È possibile che alcune teorie di investimento esistenti debbano essere riviste a seguito del campo dell’alphanomics. Ciò potrebbe costringere i gestori patrimoniali e gli investitori a rivalutare i loro schemi di investimento e a pensare di combinare tecniche complementari o alternative nel loro processo decisionale.

L’affermazione che il rischio non è il principale predittore dei rendimenti futuri è un altro modo in cui l’alphanomics può influire sulle decisioni di investimento. L’alphanomics suggerisce che investire in aziende meno rischiose può essere in realtà preferibile, poiché spesso offrono rendimenti più elevati nel lungo periodo.7 Ciò potrebbe indurre gli investitori a dare maggiore importanza alle aziende più grandi e rinomate rispetto a quelle più piccole e meno rinomate.

Applicazione efficace dell’alphanomics: un caso di studio

Poiché l’alphanomics è un’idea relativamente nuova – è stata inizialmente trattata nell’articolo di Lee e So del 2015 – non è stata utilizzata molto nel mondo reale, né con successo né senza successo.

I sostenitori dell’alphanomics indicano la volatilità delle azioni di AMC e GameStop nel 2021 come particolari esempi reali dell’importanza della tecnologia. Pertanto, l’argomentazione è che queste aziende e i relativi titoli meme, che hanno registrato aumenti di prezzo significativi, sono una brillante illustrazione dell’influenza che l’umore degli investitori ha sui valori degli asset. Egli sostiene che essi dimostrano anche l’incapacità dell’arbitraggio di sostenere l’efficienza del mercato e di garantire che i prezzi e il valore intrinseco rimangano invariati11.

L’alphanomics: rischi e critiche

L’alphanomics presenta diversi inconvenienti e obiezioni, come del resto ogni teoria sui mercati degli asset e sugli investimenti. I principali sono:

  • Trovare le informazioni che sono già incluse nel prezzo dell’asset
    Se l’EMH è sbagliato, alcuni investitori possono avere accesso a informazioni non ancora prezzate che altri non hanno. Anche gli investitori più esperti, nel frattempo, a volte faticano a determinare se le informazioni in loro possesso sono comparativamente esclusive, il che rende difficile fare trading.
  • Determinare l’umore degli investitori
    Alphanomics sostiene che una parte significativa del divario tra valore intrinseco e prezzo è causata dalle opinioni degli investitori, per cui è fondamentale comprendere il sentiment degli investitori nei confronti di un asset.È difficile trovare metriche affidabili per valutare tale sentimento e la vulnerabilità di una società ai cambiamenti di umore del mercato o del settore.13

Che ruolo hanno i bias comportamentali nei mercati inefficienti?

L’eccessiva fiducia, l’ancoraggio e la mentalità del gregge sono esempi di pregiudizi comportamentali che possono causare una valutazione errata degli asset di mercato. Ad esempio, un’eccessiva fiducia potrebbe indurre gli investitori a sopravvalutare la loro capacità di prevedere i movimenti del mercato, determinando un prezzo di gran lunga inferiore a quello richiesto dalla ricerca fondamentale. Riconoscere questi pregiudizi e il modo in cui influenzano voi e gli altri investitori può aiutarvi a prendere decisioni di investimento più consapevoli.

Esistono altre teorie sul prezzo degli asset?

Esistono molte teorie che cercano di spiegare il valore delle azioni.Secondo l’ipotesi del mercato efficiente (EMH), i prezzi degli asset riflettono i loro valori sottostanti. L’ipotesi del mercato adattivo (AMH), che sostiene che anche gli agenti razionali commettono errori e che ciò si traduce in prezzi di mercato inefficienti, fonde le idee della finanza comportamentale con l’ipotesi del mercato efficiente.

Che cos’è la finanza comportamentale

Un sottocampo dell’economia comportamentale è la finanza comportamentale. Essa sostiene che la psicologia, i pregiudizi e le emozioni delle persone influenzano spesso le loro decisioni finanziarie e che non sono sempre logiche nel prenderle.

Che ruolo hanno gli arbitraggisti nel determinare i prezzi e le inefficienze del mercato?

Gli arbitraggisti esperti cercano i prezzi di mercato inefficienti.Possono contribuire ad avvicinare questi prezzi al loro valore effettivo. L’esistenza e la redditività dell’arbitraggio indicano che esistono inefficienze persistenti nel mercato. Altrimenti, gli arbitraggisti non sarebbero in grado di guadagnare e rimanere sul mercato per molto tempo.

Impostazioni privacy