Bitcoin%2C+il+dramma%3A+cos%C3%AC+%C3%A8+sfumata+la+ricchezza+che+aveva+gi%C3%A0+in+mano
tradingit
/bitcoin-2-milioni-di-euro-persi-sempre/amp/
News

Bitcoin, il dramma: così è sfumata la ricchezza che aveva già in mano

Published by

Un ragazzo era riuscito a mettere le mani su 2,5 milioni di euro in Bitcoin. Purtroppo però li ha definitivamente persi.

Bitcoin (AdobeStock)

Siamo nel 2009 quando il Bitcoin fa il proprio ingresso sulla scena mondiale grazie ad un anonimo inventore. L’idea era stata partorita nel 2008. Il primo tasso di cambio registrato riguarda il 5 ottobre del 2009 quando un dollaro valeva 1309 BTC. Il primo grande balzo in avanti della criptovaluta si registrò il 27 novembre 2013, quando la moneta digitale in questione raggiunse la quota di 1000 dollari.

Negli anni il Bitcoin ha sempre dimostrato di essere una valuta molto instabile. A picchi clamorosi, infatti, sono seguite a volte discese eccezionali. Ad esempio a fine 2017 aveva raggiunto il valore di 20mila dollari, salvo poi crollare pochi mesi dopo a 6mila dollari. Recentemente però, grazie anche agli investimenti fatti da Tesla, la criptovaluta più famosa del pianeta è schizzata alle stelle superando i 50mila dollari.

Come si perdono 2,5 milioni di euro in Bitcoin?

L’incremento in questi anni è stato incredibile. Basti pensare che chi ha avuto la fortuna e il “coraggio” di puntare sul Bitcoin 1 solo dollaro nel 2009 oggi sarebbe il detentore di circa 82 milioni di dollari. Naturalmente ci sono persone che all’epoca hanno deciso di investire in questa moneta digitale e oggi ne raccolgono i frutti.

Purtroppo però ci sono anche tante persone che hanno perso questi soldi per problemi di vario genere. Ne è un esempio Martino, un ragazzo intervistato da Le Iene, che nel 2013 aveva comprato 50 Bitcoin pagandoli 650 euro. Purtroppo però il sito sul quale aveva concluso l’acquisto è improvvisamente sparito e con lui anche le monete digitali acquistate. Il rimpianto di questo ragazzo però è che oggi, quei 50 BTC, avrebbero un valore di circa 2,5 milioni di euro.

LEGGI ANCHE >>> Criptovalute, quali scegliere? Le più ambite e scambiate sul mercato

La cosa migliore quando si parla di criptovalute è affidarsi a dei wallet certificati. In questo momento uno dei più famosi è sicuramente Coinbase, che è stato anche quotato in borsa proprio da ieri. L’app è molto semplice da utilizzare e vi permette anche di ricevere alcune monete digitali in omaggio realizzando alcune attività.

Recent Posts

Prelievo in busta paga per chi ha debiti col Fisco, le novità da gennaio 2026

Ci sono delle novità che spaventano molti italiani perché potrebbero vedersi tolti soldi dalla busta…

10 minuti ago

Dove investiranno i soldi le banche di affari fino alla fine dell’anno?

Tra settembre e dicembre 2025, analisti e banche d’affari, oltre a ritenere che il rialzo…

1 ora ago

Se tradisci adesso ti tocca anche pagare un risarcimento oltre l’addebito, lo ha stabilito la legge

Ci sono ferite che non si vedono, ma lasciano segni profondi. A volte, non è…

2 ore ago

Se fai questo gesto dalla tua auto, rischi multe salatissime (e anche il carcere)

Un gesto che può costare carissimo. Per fortuna, c'è da aggiungere. Da oggi dovremo stare…

4 ore ago

Riforma pensioni: il Governo pronto a dire addio alla Legge Fornero

Il Governo sta pensando al modo per superare i requisiti della Legge Fornero e accedere…

5 ore ago

Quando la maggioranza non può imporre il conto a tutti i condomini

Una decisione del Tribunale di Salerno accende il dibattito: chi non usa l’antenna centralizzata può…

8 ore ago