Cosa DEVI assolutamente sapere sul rapporto prezzo/utili (P/E) di un’azione

Il cosiddetto rapporto prezzo/utili (P/E) è una metrica chiave nella valutazione del valore di una società e delle sue azioni negoziate sui mercati. 

Per quanto riguarda la valutazione degli investimenti, il rendimento degli utili non è così ampiamente utilizzato come il rapporto prezzo/utili (P/E). In situazioni in cui ci si preoccupa del tasso di rendimento degli investimenti, i rendimenti degli utili possono essere di grande aiuto. D’altra parte, per gli investitori azionari, l’accumulo di redditi da investimento regolari può essere meno importante dell’apprezzamento del patrimonio nel corso del tempo.

rapporto prezzo utili
Adobe Stock

Quando si considerano gli investimenti azionari, gli investitori possono rivolgersi a indicatori di value investing come il rapporto prezzo/utili più spesso del rendimento degli utili. Questo per le ragioni sopra esposte. Il rendimento degli utili può anche essere utilizzato per fornire una statistica in situazioni in cui una società non ha utili o ha utili negativi.

Poiché questo tipo di situazione è tipica delle imprese ad alta tecnologia, in forte crescita o in fase di avviamento, l’utile per azione (EPS) sarà negativo, dando luogo a un rapporto prezzo/utili non definito (indicato come N/A). D’altra parte, se una società genera utili negativi, avrà un rendimento negativo degli utili, che può essere interpretato e utilizzato a fini comparativi.

Il Rendimento degli Utili (E/P) a confronto con il Rapporto prezzo/utili (P/E)

Il rendimento degli utili, che può anche essere considerato come il rapporto E/P, è il rapporto opposto al rapporto prezzo/utili. Per calcolare il rendimento degli utili, è sufficiente dividere gli utili per azione (EPS) per il prezzo del titolo ed esprimere il risultato in percentuale.

Il titolo A ha un rapporto prezzo/utili di 20 (cioè 10 dollari diviso 50 centesimi) e un rendimento degli utili del 5% (50 centesimi diviso 10 dollari) se ora è scambiato a 10 dollari e il suo utile per azione (EPS) nell’ultimo anno è stato di 50 centesimi (fino ad oggi).

Il titolo B ha un rapporto prezzo/utili di dieci (cioè venti dollari diviso due dollari) e un rendimento degli utili del dieci per cento, pari a due dollari diviso venti dollari.

Confronto tra il rapporto PEG e il rapporto P/E

Il rapporto prezzo/utile, anche se ricavato da una proiezione degli utili, non fornisce necessariamente informazioni sul fatto che il rapporto P/E sia accettabile o meno per il tasso di crescita previsto dell’azienda. Pertanto, per superare questo vincolo, gli investitori considerano l’utilizzo di una statistica diversa, nota come PEG ratio.

Un’alternativa al rapporto prezzo-utile futuro è il rapporto prezzo-crescita, talvolta noto come PEG ratio. Piuttosto che fornire agli investitori un quadro più completo di quanto possa fare il rapporto prezzo/utili (P/E) da solo, il rapporto prezzo/utili (PEG) esamina il legame tra il rapporto prezzo-utili e la crescita degli utili. In altre parole, il rapporto PEG consente agli investitori di determinare se il prezzo di un’azione è sopravvalutato o sottovalutato, considerando sia gli utili generati dall’azienda sia il tasso di crescita previsto per l’azienda negli anni successivi.

Il rapporto trailing price-to-earnings (rapporto P/E) di un’azienda viene diviso per il tasso di crescita degli utili in un determinato periodo di tempo per ottenere il product earnings growth ratio (PEG ratio).

PEG e rapporto /P/E nella determinazione del valore di un’azione

Nel determinare il valore di un’azione, il PEG ratio viene utilizzato per prendere in considerazione i profitti di breve periodo dell’azienda, oltre a tenere conto della crescita futura degli utili della società. Questo rapporto è considerato in grado di presentare un quadro più completo rispetto al rapporto P/E.

Ad esempio, un basso rapporto prezzo/utili può indicare che un’azione è a buon mercato e, di conseguenza, deve essere acquistata. Tuttavia, quando si prende in considerazione il tasso di crescita dell’azienda per calcolare il PEG ratio, può emergere un quadro diverso. Quando si utilizzano i tassi di crescita storici, i PEG ratio vengono definiti “trailing”, mentre quando si utilizzano i tassi di crescita previsti, vengono definiti “forward”.

Sebbene i tassi di crescita degli utili possano variare da settore a settore, un’azione con un rapporto prezzo/utili (PEG) inferiore a uno è spesso considerata sottovalutata. Ciò è dovuto al fatto che si ritiene che il prezzo del titolo sia basso rispetto alle previsioni di crescita degli utili dell’azienda. Un rapporto prezzo/utili (PEG) superiore a uno può essere considerato costoso, poiché può implicare che il prezzo delle azioni sia troppo alto rispetto alla crescita prevista degli utili dell’azienda.

Rapporto prezzo/utili assoluto e relativo

Nel loro studio, gli analisti possono inoltre distinguere tra rapporti prezzo/utili assoluti e rapporti prezzo/utilirelativi.Rapporto P/E in termini assoluti
Nella maggior parte dei casi, il prezzo corrente del titolo funge da numeratore di questo rapporto. Il denominatore può essere l’utile per azione trailing (TTM), l’utile per azione previsto per i prossimi dodici mesi (forward P/E) o una combinazione dell’utile per azione trailing degli ultimi due trimestri e del P/E futuro dei prossimi due trimestri.

Quando si cerca di distinguere tra P/E assoluto e P/E relativo, è essenziale tenere presente che il P/E assoluto è il P/E del periodo di tempo corrente. Ad esempio, se il prezzo attuale del titolo è di 100 dollari e gli utili degli ultimi tre mesi sono di 2 dollari per azione, il rapporto prezzo/utili è di 50, pari a 100 dollari diviso 2 dollari.

Rapporto P/E relativo

L’attuale rapporto assoluto prezzo/utile viene confrontato con un benchmark o con un intervallo di P/E precedenti in un periodo di tempo rilevante, ad esempio gli ultimi dieci anni, per ottenere il P/E relativo.Una componente o percentuale dei P/E precedenti è rappresentata dal P/E relativo, che indica il livello raggiunto dal P/E attuale. È prassi comune per gli investitori confrontare il rapporto prezzo/utile attuale con il valore più alto dell’intervallo.

Tuttavia, gli investitori possono anche scegliere di confrontare il rapporto P/E attuale con il valore più basso dell’intervallo, determinando così il grado di vicinanza del rapporto P/E attuale al minimo storico. Se il rapporto prezzo/utile attuale è inferiore al valore precedente (sia esso il picco o il minimo precedente), il rapporto prezzo/utile relativo avrà un valore inferiore al cento per cento.

Gli investitori vengono informati che l’attuale rapporto prezzo/utile ha raggiunto o superato il valore precedente se la metrica P/E relativa è superiore o uguale al cento per cento.

metriche trading
Adobe Stock

Il rapporto P/E presenta alcune limitazioni da considerare

È importante tenere presente che il rapporto prezzo/utile, come qualsiasi altro fondamentale progettato per informare gli investitori sulla validità o meno di un’azione, presenta alcune limitazioni che è importante prendere in considerazione. Ciò è dovuto al fatto che gli investitori sono spesso portati a credere che esista un’unica metrica in grado di fornire una visione completa di una decisione di investimento, il che non è quasi mai vero.

Quando si tratta di determinare il rapporto prezzo/utili, le aziende che non sono redditizie e, di conseguenza, non hanno utili o hanno utili per azione negativi rappresentano un compito particolarmente difficile. Le persone hanno idee diverse su come gestire questa situazione. A titolo di confronto, alcuni affermano che il rapporto prezzo/utile è negativo, mentre altri assegnano un P/E pari a zero. Tuttavia, la maggior parte delle persone afferma semplicemente che il P/E non esiste (non è accessibile) o che non può essere interpretato finché un’azienda non diventa redditizia.

Confronto tra aziende

Quando si confrontano i rapporti prezzo/utile di varie aziende, emerge uno dei limiti più significativi dell’utilizzo dei rapporti P/E. Spesso le valutazioni delle aziende e i tassi di crescita di tali organizzazioni possono variare notevolmente da un settore all’altro. Questo perché esistono diversi metodi con cui le aziende possono generare denaro e diversi periodi di tempo in cui possono guadagnarlo.

Di conseguenza, l’unico caso in cui si dovrebbe utilizzare il P/E come strumento di confronto è quando si pensa ad aziende che operano nello stesso settore. Questa particolare forma di confronto, infatti, è l’unica che permette di trarre conclusioni utili. Per esempio, se si confrontano i rapporti prezzo/utile di un’azienda specializzata in trivellazioni petrolifere e di gas e di un’azienda specializzata in telecomunicazioni, si potrebbe concludere che la prima è chiaramente l’investimento più vantaggioso.

Ulteriori questioni relative al P/E

L’importanza del rapporto prezzo/utile di una determinata azienda aumenta notevolmente se lo si confronta con il rapporto P/E di altre aziende che operano nello stesso settore. Ad esempio, un’azienda che opera nel settore dell’energia può avere un rapporto prezzo/utili elevato. Ad ogni modo, ciò può essere indicativo di una tendenza che si sta verificando nell’intero settore piuttosto che solo all’interno dell’azienda stessa. Un rapporto prezzo/utile elevato per una singola azienda, ad esempio, sarebbe meno preoccupante quando i rapporti P/E associati all’intero settore sono elevati.

Inoltre, anche la leva finanziaria può distorcere il rapporto prezzo/utile.Ciò è dovuto al fatto che l’indebitamento di una società può avere un effetto sia sul prezzo delle azioni che sulla redditività dell’azienda. A titolo di esempio, supponiamo che ci siano due aziende abbastanza simili tra loro, ma che differiscano soprattutto per l’ammontare del debito contratto.Rispetto all’azienda con meno debiti, quella con un debito maggiore avrà probabilmente un rapporto prezzo/utile più basso. D’altra parte, se l’azienda ha successo, quella che ha un maggiore indebitamento è probabile che abbia utili più elevati a causa dei rischi assunti.

Il metodo di calcolo

Un’ulteriore restrizione significativa dei rapporti prezzo/utili è insita nel metodo utilizzato per il calcolo dei rapporti P/E. Per fornire presentazioni del rapporto prezzo/utili corrette e obiettive, è necessario disporre di dati precisi sul valore di mercato delle azioni e di stime accurate sugli utili per azione. Attraverso il processo di asta continua, il mercato è responsabile della determinazione del prezzo delle azioni. Esiste un’ampia scelta di fonti affidabili da cui è possibile ottenere i prezzi di mercato.

D’altra parte, la società stessa è in ultima analisi la fonte di informazioni sugli utili. Poiché questa fonte di dati è più suscettibile di manipolazione, gli analisti e gli investitori si affidano ai funzionari dell’azienda affinché offrano informazioni del tutto veritiere. Se si ritiene che questa fiducia sia stata violata, il titolo sarà considerato più rischioso e quindi avrà un valore inferiore. Gli analisti prendono in considerazione una serie di misure, tra cui il rapporto prezzo/utili, per limitare la probabilità di ricevere informazioni errate.

Se l’azienda volesse alterare di proposito i dati per farli apparire più favorevoli e, di conseguenza, ingannare gli investitori, dovrebbe impegnarsi a fondo per garantire che tutte le metriche siano modificate in modo coerente, un compito non facile da svolgere. Per questo motivo, il rapporto prezzo/utile continua a essere uno dei dati a cui si fa più spesso riferimento quando si analizza un’azienda. Tuttavia, non è affatto l’unico dato rilevante.

Domande frequenti

Come dovrebbe comportarsi il rapporto prezzo/utili di una società?

Non c’è modo di evitare che la questione se il rapporto prezzo/utile sia buono o pessimo dipenda invariabilmente dal settore in cui l’azienda opera.Mentre il rapporto medio prezzo/utile di alcune aziende sarà superiore a quello di altre, quello di altri settori sarà inferiore.

Nel gennaio 2021, ad esempio, le società televisive quotate in borsa avevano un rapporto medio trailing prezzo/utili di circa 12, mentre le società di software avevano un rapporto di oltre 60.

Un modo per capire se un determinato rapporto prezzo/utile è alto o basso è quello di confrontarlo con il rapporto medio prezzo/utile delle società che appartengono allo stesso settore dell’azienda in questione.

Se il rapporto prezzo/utile è più alto o più basso, qual è il migliore?

È opinione comune tra gli investitori che sia preferibile possedere azioni di aziende con un rapporto prezzo/utili (P/E) più basso, poiché ciò indica che si paga meno per ogni dollaro di utili che si riceve.In altre parole, un rapporto prezzo/utili più basso è paragonabile a un prezzo ridotto, il che lo rende interessante per gli investitori che sono alla ricerca di un affare.

In realtà, però, è essenziale avere una solida comprensione dei fattori che contribuiscono al rapporto P/E di una società.Un esempio è rappresentato da una società che ha un basso rapporto prezzo/utile perché il suo modello di business è fondamentalmente in declino. In questo caso, l’apparente affare può essere un’illusione.

Che cosa significa quando il rapporto prezzo/utili è pari a 15?

In altre parole, se il rapporto prezzo/utile di un’azienda è pari a 15, indica che il valore attuale di mercato dell’azienda è sufficiente a raggiungere 15 volte i suoi utili annuali.In altre parole, se si acquistasse teoricamente il cento per cento delle azioni dell’azienda, ci vorrebbero quindici anni per ripagare l’investimento iniziale grazie ai continui ricavi dell’azienda.

Tuttavia, se l’azienda dovesse crescere o se i suoi utili dovessero cambiare, la previsione per i prossimi 15 anni sarebbe soggetta a modifiche.

Qual è il significato del rapporto prezzo/utili?

Gli investitori sono in grado di identificare se il titolo di un’azienda è sopravvalutato o sottovalutato rispetto ai suoi utili utilizzando il rapporto prezzo/utili del titolo. Il rapporto misura quanto il mercato è disposto a pagare attualmente per le attività dell’azienda e la crescita che si prevede per il futuro.

Se un’azienda vende a un rapporto prezzo/utili elevato, significa che il mercato ha una visione positiva del potenziale di crescita dell’azienda ed è disposto a spendere potenzialmente di più per le azioni attuali dell’azienda in base ai suoi utili futuri.

Impostazioni privacy