L%26%238217%3Boro+di+Jakobs+e+Tamberi+alle+Olimpiadi+e+quei+guadagni+che+non+ti+aspetti
tradingit
/jakobs-tamberi-oro-sponsor-borsa/amp/
News

L’oro di Jakobs e Tamberi alle Olimpiadi e quei guadagni che non ti aspetti

Published by

Gli ori italiani che si può dire distribuiscono ricchezza un po’ ovunque. Ecco chi ha beneficiato di più dell’affermazione azzurra.

Adobe stock

Ci sono vittorie che possono significare molto non soltanto nel contesto in cui avvengono. Prendiamo le Olimpiadi ad esempio, prendiamo gli ori di Jakobs e Tamberi nei 100 metri e nel salto in alto, siamo sicuri che ad arricchirsi, per cosi dire siano stati soltanto i due atleti, travolti dai premi in denaro conseguenti all’affermazione sportiva e da ciò che arriverà con molta probabilità dagli sponsor una volta tornati in Italia? In realtà non è proprio cosi ed il mercato azionario, ci ha dimostrato ciò che pesa realmente a volte.

Aziende interessate dagli eventi sportivi possiamo pensare ad esempio agli sponsor tecnici degli atleti e non solo, possiamo pensare agli sponsor personali di Jakobs e Tamberi, possiamo pensare ad aziende che in qualche modo sono legate al circo Olimpico ed a tutte le dinamiche che ne conseguono. I mercati azionari possono nascondere degli intrecci d’affari spesso inaspettati o più semplicemente non conosciuti. La vittoria olimpica dei due azzurri ha significato davvero molto per molte aziende in qualche modo beneficiarie del successo sportivo.

LEGGI ANCHE >>> Come utilizzare il dividend yield per selezionare le azioni delle aziende quotate in borsa

Asics Nike e tante altre sorridono grazie ai successi olimpici italiani

Partiamo ad esempio da Asics, che è sponsor tecnico dei vincitori delle due medaglie olimpiche, l’azienda ha registrato un +0,33% nella Borsa giapponese. Nike invece che fornisce le calzature al centometrista Jakobs ha visto schizzare il suo titolo a 0,77% nel pre-market. Successi in generale per i marchi sportivi in qualche modo legati alla kermesse olimpica. Adidas e Puma crescono in questi giorni, cosi come Lvmh, marchio di lusso ed Ea7 che veste la delegazione italiana alle Olimpiadi che compie un balzo di +1,17% a Parigi.

Ottimo piazzamento anche per Technogym, campione italiano di attrezzature per lo sport. Le cui  azioni hanno subito una impennata dell’1,93% a Piazza Affari. A sorridere insomma non sono soltanto gli sportivi.

LEGGI ANCHE >>> eBay raggiunge in borsa il massimo storico degli ultimi vent’anni

Le Olimpiadi, insomma, attirano e tirano anche in borsa con aziende pronte ad arricchirsi in seguito ai successi iridati di sportivi che magari indossano il proprio marchio. Il successo ed il profitto, insomma, sempre più a braccetto nello sport cosi come in tanti altri settori.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

11 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

23 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

1 giorno ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

3 giorni ago