Permessi+legge+104%2C+attenti+a+cosa+non+si+pu%C3%B2+fare%3A+le+conseguenze
tradingit
/permessi-legge104-cosa-si-puo-fare/amp/

Permessi legge 104, attenti a cosa non si può fare: le conseguenze

Published by

Cosa può fare chi usufruisce dei permessi legge 104 in quelle ore e quali gli aspetti a cui prestare attenzione? Alcuni dettagli al riguardo

Sono tanti gli aspetti che catturano attenzione e interesse a proposito della Legge 104 e dei permessi ottenuti da un lavoratore e legati all’assistenza di un familiare disabile: cosa può fare in quelle ore e cosa invece no, i controlli inviati da parte del datore di lavoro riguardano solo la fascia dell’orario lavorativa? Ecco alcuni dettagli di seguito.

Mani (fonte foto: Adobestock)

Un tema che desta grande attenzione dunque, quello in oggetto, e che viene approfondito da Proiezionidiborsa.it che si occupa di rispondere ad alcune domande diffuse come quelle appena descritte.

In particolare, in merito alla domanda su cosa si può fare nel corso delle ore dei permessi Legge 104, viene piegato che non esisterebbe un vero e proprio elenco circa le attività consentite a che ne usufruisce nel corso dei giorni di permessi. Viene però aggiunto che, al fine di comprendere la logica di base, è opportuno anzitutto comprendere il significato che assumono i permessi in questione.

ISEE attenzione, l’errore può costare caro: si rischiano multe salate

Legge 104 e permessi: cosa si può fare, alcuni dettagli

In merito alla Legge 104, come viene spiegato da Proeizionidiborsa.it, chi nel rispetto delle condizioni previste ne beneficia ha diritto sino a tre giorni di permessi lavorativi retribuiti in relazione all’assistenza del familiare che richiede e ha bisogno di cura e assistenza per l’appunto.  Dunque, di conseguenza ciò comporta l’assenza da lavoro che viene retribuita regolarmente e giustificata secondo quanto previsto dalla legge.

Ma cosa si può fare nelle ore dei permessi rispetto questa legge? ProiezionidiBorsa.it sottolinea che le giornate in cui vi è assenza da lavoro sono giustificabili nella misura in cui queste si svolgono in relazione all’assistenza di cui ha bisogno il soggetto. Quindi, il lavoratore deve attenersi a quanto previsto dalla legge e non può abusare di questi permessi per compiere ad esempio, si legge su Proiezionidiborsa.it, faccende strettamente personali o ad esempio ancora una gita fuori porta.

Qui si può approfondire la questione permessi in relazione a se stessi con focus su richiesta e controlli, mentre qui si può leggere un approfondimento in relazione alla domanda, in relazione ai permessi, se bisogna stare o meno tutta la giornata con il disabile.

Ritornando sul tema in oggetto, Proiezionidiborsa.it spiega che non vi sarebbe un obbligo secondo normativa circa il dover restare per tutta la durata del permesso accanto alla persona disabile. Ciò significa che nel caso in cui si debbano svolgere pratiche inerenti il familiare, ci si potrebbe allontanare da casa.

Legge 104, accompagnamento e compatibilità con il lavoro: i dettagli

Nell’assistenza, si legge ancora, rientrano anche le azioni che vengono svolte in favore del disabile, come nel caso della spesa da fare, operazioni in posta ecc. Viene poi specificato che l’assistenza non deve coincidere con gli orari lavorativi del contribuente, poiché si tiene conto delle esigenza del familiare disabile in tali casi e delle sue necessità inerenti l’assistenza.

Ad ogni modo, è importante ed è bene approfondire tale tema e i diversi aspetti legati mediante il confronto con esperti del campo e professionisti del settore, così da chiarire ogni eventuale dubbio ed informarsi nel dettaglio su condizioni e dettagli da sapere al riguardo.

Recent Posts

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

14 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

1 giorno ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

3 giorni ago