Il SOR acronimo di smart order router è un processo automatico utilizzato nelle piattaforme di trading finalizzato a gestire gli ordini immessi a mercato.
Il trading è diventato sempre più tecnologico e con l’aumento della semplicità di accesso e dell’efficienza delle piattaforma è aumentata la necessità degli algoritmi che rendono automatici i processi di gestione degli ordini.
Gli smart order router sono diventati oggi parte integrante delle piattaforme di trading per qualunque tipo di asset. Questo sistema garantisce l’efficienza degli scambi e l’incontro tra domanda e offerta nel più breve tempo possibile. Il SOR è oggi una necessità nonché un requisito normativo che banche e broker che forniscono un servizio di trading devono avere per garantire gli standard qualitativi.
Perchè il SOR è diventato indispensabile per gestire la liquidità?
Il crescente numero di piattaforme di trading e di tipologie di asset ha portato alla frammentazione della liquidità. Questa è infatti distribuita non solo sui mercati regolamentati ma anche su piattaforme che scambiano prodotti derivati e OTC, che possono quotare prezzi diversi per lo stesso prodotto. Gli smart order router contrastano tale frammentazione analizzando le diverse offerte e gestendo gli ordini delle controparti, garantendo la migliore esecuzione disponibile.
LEGGI ANCHE>>Come funziona il book degli ordini e come utilizzarlo nel trading
I broker utilizzano la tecnologia smart order router per ricercare liquidità in diverse piattaforme e in base alle diverse quotazioni e ordini a mercato offrire dei valori di incontro tra domanda e offerta dei propri clienti. In questo modo le piattaforme di trading rispondono al requisito di offerta della migliore esecuzione.
Entra nel gruppo offerte di lavoro, bonus, invalidità, legge 104, pensioni e news
Ricevi ogni giorno gratis news su offerte di lavoro ed economia
La maggior parte degli investitori istituzionali utilizza uno smart order router per trovare in modo automatico i migliori prezzi possibili per lo stesso asset. Questa tecnologia costituisce la base indispensabile per operare con efficienza sui mercati non regolamentati, gestire le variazioni di liquidità e di volatilità senza subire interruzioni, slippage di prezzo o mancate esecuzioni degli ordini pendenti.