Con l’introduzione dell’obbligo POS per tutti sono in arrivo multe da €30 in su per ogni…
Categoria: News
In molti non sanno che l’Inps per questa patologia riconosce un assegno mensile, anche per chi ne soffre in giovane età. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Vi sono alcune patologie che possono sorgere anche in giovane età: infatti, sono moltissimi i bambini e i ragazzi che ne soffrono. Alcune di esse si possono verificare dalla nascita come, ad esempio, il diabete. Tale patologia, soprattutto in età pre-adolescenziale non è facile da gestire, e la diagnosi in un bambino può destabilizzare la famiglia.
Infatti, il diabete è una patologia che può colpire indistintamente persone adulte, anziane, giovani o anche bambini. Convivere con esso non è semplice: infatti, il monitoraggio e le cure per chi ne è affetto sono, talvolta, molto faticose. In alcuni casi, l’Inps può riconoscere un assegno per aiutare le famiglie dei bambini affetti da diabete ad affrontare le spese per le cure e la convivenza ad esso relative. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.
L’Inps ti riconosce un assegno mensile se hai questa patologia: ecco di cosa si tratta
Affrontare il diabete, soprattutto se diagnosticato in età precoce, non è affatto semplice: questo problema, infatti, comporta tutta una serie di conseguenze talvolta difficili per una famiglia. Per questo motivo, l’INPS ha deciso di versare un assegno mensile nei confronti di quei nuclei familiari che si devono confrontare con tale patologia.
Nei giovani è molto frequente la diagnosi di diabete mellito di tipo 1, in cui vi è una totale carenza di insulina; questa carenza, senza un tempestivo intervento, mette a repentaglio la vita del paziente. E’ necessario, infatti, riportare alla normalità i livelli di insulina e di glicemia nel sangue.
Per questo motivo, il legislatore ha previsto un aiuto che possa aiutare le famiglie ad affrontare questo problema almeno con la serenità che può offrire una sicurezza economica in più. Scopriamo insieme come richiedere tale assegno e a quanto ammonta la cifra ricevuta.
L’assegno INPS: ecco a quanto ammonta
Il diabete mellito in età evolutiva è la malattia cronica più comune tra i bambini. In merito, la Commissione Medica Superiore dell’INPS ritiene che, nel caso in cui i minori siano affetti da diabete, si possa beneficiare di alcuni status. Esso riguarda la sussistenza della condizione di handicap con connotazione di gravità, che verrà rivista al raggiungimento dell’età adulta.
Oltre alla possibilità di richiedere i benefici legati alla Legge 104, inoltre, l’INPS riconosce a costoro un assegno di 291 euro come indennità di frequenza. Quando, invece, i bambini in questione sono molto piccoli la cifra riconosciuta sarà dell’ammontare di 525 euro.
RC Auto: come risparmiare sul costo della polizza auto
Dopo il rincaro del costo del carburante sono in arrivo brutte notizie per gli automobilisti anche…
Obbligazioni Telecom: rendimento straordinario, ma non tutto è oro ciò che luccica
Nonostante i tassi di interesse anche se ancora per non molto vicini allo zero è facile…
Goldman Sachs da il via libera per il “Buy” su questi titoli tecnologici
Secondo le indicazioni di Goldman Sachs alcune aziende del settore tecnologico sono in grado di tornare…
Auto, semafori col conto alla rovescia: occhio alla incredibile novità
Novità per i semafori sul fronte gestione del traffico con un decreto che sarebbe in arrivo:…
BTP decennale con rendimenti record: controllate il profitto reale
Anche ad aprile continuano a salire i rendimenti sui titoli di Stato, mentre sui mercati finanziari…
Come conviene conservare i soldi: rischi e vantaggi del conto corrente
Molte persone si chiedono: “Come conviene conservare i soldi?”. In casa o in banca? Oggi scopriremo…
2022 anno d’oro per i prestiti, ma il risparmio è dovuto a un fenomeno paradossale
A beneficiare degli aiuti a imprese e famiglie nel 2021 ci sono anche le banche. La…
Raccomandata market: il codice a barre può svelarne il contenuto, lo sapevate?
Quando si riceve una raccomandata market si teme una sanzione pecuniaria o un atto giudiziario. Nel…
Rivoluzione Autovelox, per le multe cambia tutto: l’incredibile notizia
La rivoluzione per gli Autovelox è in atto, per le multe effettuate con l’utilizzo di questo…
BTP, un’occasione da non perdere per investire a breve termine: addio inflazione
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato l’emissione di due nuovi titoli di Stato: un…
Bonus luce e gas automatico: occhio alle novità, chi lo riceve
Novità e cosa c’è da sapere sul bonus luce e gas da ricevere automaticamente senza fare…
Multa per divieto di sosta: cosa succede ai punti della patente
Quando si riceve una multa per divieto di sosta il Codice della Strada prevede, in specifiche…
Cerchi un lavoro? Nel nostro Paese alcuni sono davvero molto richiesti: scopriamo quali
Sei alla ricerca di un lavoro? Ce ne sono alcuni nel nostro Paese che sono davvero…
Previdenza complementare: tra TFR e Fondo pensione, cosa scegliere? La risposta ti sorprenderà
Scegliere tra TFR e fondo pensione quando si tratta di previdenza complementare è sempre una decisione…
Postepay, questa possibilità vi farà risparmiare dei soldi: la novità
Questa possibilità offerta da Poste Italiane ai clienti Postepay ,da l’opportunità di risparmiare dei soldi. Scopriamo…
Lavoro con diploma e terza media, in tutta Italia: serve solo essere… educati
In un periodo di crisi del lavoro, è una grande notizia scoprire che una multinazionale cerca…